World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
1 Ott [15:28]

Motegi, qualifica: Stoner sempre solo Stoner

Casey Stoner è l'incontrastato dominatore della stagione 2011, e certo non poteva lasciarsi sfuggire anche il miglior tempo nelle qualifiche del Gp del Giappone a Motegi. L'australiano della Honda ha ottenuto il miglior tempo girando in 1'45''267, rifilando 256 millesimi al suo pur bravissimo avversario diretto per il titolo Jorge Lorenzo con la Yamaha che era riuscito a tenerlo in scacco sino a pochi minuti dal termine della sessione di qualifica. Terzo posto, per l'altra Honda di Andrea Dovizioso a 524 millesimi dall'australiano. Il pilota romagnolo, comunque, si è preso la soddisfazione di mettersi alle spalle il compagno di squadra Dani Pedrosa, uno dei favoriti sulla pista giapponese. Quinto posto per Ben Spies con la seconda Yamaha, che ha preceduto Marco Simoncelli con la Honda Gresini, a 944 millesimi. Proprio il romagnolo ha "rubato" all'amico Valentino Rossi la seconda fila: il pesarese della Ducati ha ottenuto il settimo tempo a 1''2 da Stoner.
"Siamo abbastanza soddisfatti - ha poi raccontato ai microfoni Valentino Rossi - Oggi ho potuto guidare la moto un po' meglio. Abbiamo migliorato l'impostazione della mattinata, e nel pomeriggio ero più veloce. Abbiamo modificato la distribuzione dei pesi, e adesso posso guidare in modo più naturale, anche se non ancora come vorrei».

Nella foto, Casey Stoner

Sabato 1 ottobre 2011, i tempi della qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’45”267
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’45”523
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’45”791
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’45”966
5 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’46”042
6 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’46”211
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’46”467
8 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’46”586
9 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’46”694
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’46”763
11 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 1’46”811
12 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’46”818
13 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’46”917
14 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’47”165
15 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’47”922
16 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’48”169
17 - Kousuke Akiyoshi (Honda) – LCR – 1’48”367
18 – Damian Cudlin (Ducati) – Pramac – 1’48”962
19 - Shinichi Ito (Honda) – LCR – 1’49”971