31 Mag [15:09]
Mugello - Tensione in casa Ducati
Gara di casa al Mugello per la Ducati Campione del Mondo costruttori 2007, e proprio in Toscana iniziano i primi diverbi tra i piloti della Casa italiana. Dopo l’ennesima sessione sconfortante, nel pomeriggio di ieri Marco Melandri ha dato una sveglia importante alla Ducati dichiarando: “E’ stata una giornata ancora più difficile del solito. Abbiamo perso due turni a lavorare sul freno motore, che non funzionava: a volte tendeva a bloccare la ruota. Questa moto non mi da buone sensazioni e lei non le ha con me.”
Come già lo scorso anno si torna poi a polemizzare sulla sola competitività di Casey Stoner con la Ducati, ma questa volta il monito viene proprio dal pilota ravennate, suo compagno di squadra. “Non è un segreto che la GP8 sia difficile da guidare per tutti, Stoner a parte. Quello che lamento io lo dice anche Elias (i due lo scorso anno correvano insieme con la Honda Bridgestone del team Gresini), così come Capirossi e Barros lo scorso anno. Bisogna cambiare qualcosa di grande”.
Come sempre Stoner risponde a questa tesi con nonchalance, ma questa volta, forse perché le critiche sono mosse dallo stesso box, non ci sta: “Non credo che la Ducati sia così complicata: io sono stato subito veloce fin dal primo giorno che ci sono salito, Gibernau è sempre andato forte, Capirossi in passato ha vinto dei GP e l’hanno scorso Barros ha fatto il podio proprio qui al Mugelo. Ogni pilota dovrebbe prima trovare il suo limite, soltanto dopo pensare alla moto”.
Come gestirà Livio Suppo, Direttore del Progetto Ducati Moto GP, noto per la sua grande diplomazia, questa situazione tra i piloti del team interno?
Antonio Caruccio