formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
5 Giu [15:02]

Mugello, qualifica: Pedrosa batte Lorenzo. Stoner in prima fila

Dani Pedrosa conquista la pole position sul circuito del Mugello. Una prestazione molto importante quella dello spagnolo, che porta la sua Honda davanti a tutti, precedendo il leader di campionato Jorge Lorenzo. Il majorchino ghigna sotto i baffi perchè sa di avere nella mani un goal molto importante per la gara di domani. Valentino Rossi si è autoeliminato nella gara di casa, rompendosi una gamba questa mattina e mettendo la parola fine alla sua stagione dato che per almeno un paio di mesi non potrà salire in moto.

Per lo spagnolo Hrc si tratta della seconda pole position stagionale arrivata dopo quella di Jerez, dove proprio col connazionale Lorenzo duellò per aggiudicarsi la vittoria nel finale. Gradito ritorno in prima fila per Casey Stoner, seppur staccato di mezzo secondo, che certo più di un pensiero ha fatto alla replica del successo del 2009 che mandò in visibilio il pubblico ducatista in Toscana. Ducati può domani recuperare importantissimi punti in campionato dato che Nicky Hayden occupa il quarto posto, precedendo Colin Edwards che diventa così il secondo pilota Yamaha in pista.

Sesto tempo per un sempre competitivo Randy De Puniet, davanti a Ben Spies, accreditato per la sostituzione di Rossi in seno al team ufficiale nelle prossime corse. Solo ottavo il primo degli italiani, Andrea Dovizioso, mentre sono ben due gli esordienti che concludono in top ten, Aleix Espargaro, nono, ed Hiroshi Aoyama decimo. Chiudono lo schieramento i doloranti Mika Kallio ed Alvaro Bautista.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi della qualifica, sabato 5 giugno 2010

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’48”819
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’48”996
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’49”432
4 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’49”546
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”683
6 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’49”737
7 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”861
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’50”065
9 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’50”168
10 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’50”224
11 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’50”434
12 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’50”479
13 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’50”561
14 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’50”664
15 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’50”970
16 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’53”243