2 Lug [15:09]
Mugello, qualifica: Stoner non perdona
Marco Cortesi
Gran Premio d'Italia già condizionato dalle condizioni meteo al Mugello per team e piloti MotoGP. La variabilità atmosferica già vista nelle libere ha di fatto dimezzato le qualifiche, con un acquazzone iniziato con 29 minuti alla conclusione e protrattosi fino al termine. In pole position, si è issato Casey Stoner, sempre più padrone dei propri mezzi tecnici e sportivi nonostante il torcicollo e la gomma usata. Dietro alla prima delle Honda ufficiali si è visto Ben Spies, fresco di successo ad Assen ed in grado di trarre il massimo vantaggio dalla nuova strategia Yamaha, che ha visto la squadra attingere soluzioni tecniche adottate nel 2010. +
La prima fila sarà chiusa da Marco Simoncelli, riuscito a precedere Andrea Dovizione ed un Jorge Lorenzo veloce ma - per sua stessa ammissione - fin troppo prudente nelle fasi iniziali. Ottavo al ritorno Daniel Pedrosa. L'iberico è apparso sofferente e non solo dal punto di vista fisico, proseguendo nella nota bagarre che lo vede opposto a Simoncelli.
Non ha pagato, ed in modo abbastanza visibile, la scelta della Ducati di "ripartire da zero" portando in pista la Desmosedici in configurazione 2011 (con motore "downgradato" da 1000 a 800cc). Complici le condizioni meteo, che hanno di fatto ridotto le possibilità di provare in condizioni ideali, e l'assenza del fidato ingegnere Jeremy Burgess, tornato in Australia per problemi familiari, Valentino Rossi ha chiuso dodicesimo, mentre Nicky Hayden si è piazzato al nono posto.
Qualifica, sabato 2 luglio 2011
1 - Casey Stoner (Honda) – Honda - 1'48”034
2 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 1'48”479
3 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini - 1'48”485
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda - 1'48”694
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 1'48”756
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 - 1'48”974
7 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 1'49”021
8 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda - - 1'49”398
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 1'49”509
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar - 1'49”663
11 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion - 1'49”678
12 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 1'49”902
13 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Honda - 1'50”156
14 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1'50”460
15 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac - 1'50”651
16 - Toni Elias (Honda) – LCR - 1'50”742