F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
7 Ago 2025 [10:45]

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano

Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nissan si presenterà al via della prossima stagione di Formula E con la stessa formazione che ha preso parte al campionato appena concluso. Al fianco del fresco campione del mondo Oliver Rowland ci sarà, per il secondo anno consecutivo, Norman Nato. L’obiettivo, neanche a dirlo, confermarsi ai vertici della classifica piloti e puntare alla conquista del titolo costruttori.

Per raggiungere questo traguardo la squadra diretta da Tommaso Volpe ha deciso di puntare sulla continuità. Infatti il Team Principal del marchio giapponese ha sempre dato estrema importanza all’ambiente di lavoro e all’armonia della squadra. Va’ quindi letta in quest’ottica la scelta di proseguire con la stessa coppia di piloti anche nella dodicesima stagione di Formula E, l’ultima con le monoposto Gen3 Evo.

Reduce da un campionato vissuto da assoluto protagonista, la conferma di Rowland era una semplice formalità per Nissan. Per l’inglese si è parlato di un accordo pluriennale, ma non è stata specificata la sua durata. Dominatore della stagione appena conclusa, Rowland ha conquistato quattro vittorie e tre secondi posti che gli hanno consentito di laurearsi campione con ben due E-Prix d’anticipo.

Al contrario Nato ha vissuto una delle stagioni più deludenti da quando milita in Formula E. Al netto dell’assenza di Berlino, per la concomitanza con la 6 Ore di San Paolo del FIA WEC, il francese ha totalizzato solamente 21 punti con miglior risultato due sesti posti, a cui si somma il nono posto del penultimo E-Prix della stagione a Londra. Nato, però, si è visto togliere anche la vittoria di Miami, dopo essere stato sanzionato per aver tagliato il traguardo senza aver esaurito tutto l’Attack Mode. La conferma in Nissan, per una sola stagione, sarà quindi la giusta iniezione di fiducia per il francese.