FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
19 Nov [22:23]

Ottima performance di Valentino Rossi al Rally di Monza

Non si ferma mai Valentino Rossi. Finito il mondiale 2008 che lo ha visto trionfante dopo due anni di delusioni, nei quali si sono portate al comando della classifica generale prima la Honda di Nicky Hayden, poi la Ducati di Casey Stoner, e quasi per una fortuita coincidenza i due ex-campioni del mondo correranno insieme la prossima stagione.

Il pesarese, in attesa di provare giovedì 20 e venerdì 21 novembre la Ferrari F1 al Mugello, ha disputato domenica presso l'autodromo internazionale di Monza il solito Rally di fine stagione, conquistando la seconda posizione assoluta alle spalle di Dindo Capello, tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans. Rossi si è dimostrato abile nella rimonta, dopo che nella prima e nella seconda giornata non era riuscito a trovare il giusto feeling con la sua Ford Focus WRC, con cui disputerà anche il prossimo appuntamento mondiale in Galles, occupando le posizioni di rincalzo al podio. Medaglia d'argento finale replicata anche nel Master Show, perso in finale contro Piero Longhi, navigato dal buon Capitan Ventosa di Stiscia la Notizia, che ha portato un rinnovamento estetico alla monoposto del Campione Italiano Rally.

Non solo Rossi però tra i protagonisti della Moto GP in pista, ma anche il suo team manager Davide Brivio, navigatore di Roberto, che ha concluso la speciale brianzola in ventottesima posizione finale, al volante di una Fiat Punto S2000. Il manager Yamaha ha seguito per tutta la gara in classifica Marco Simoncelli, campione del mondo 250, navigato da Guido d'Amore, anche co-equiper di Gigi Galli agli esordi nel WRC.

Presenti gli "affiliati" di Valentino Rossi, il manager Alessio Salucci, che ha chiuso trentanovesimo, e il papà Graziano, settantottesimo, alle spalle di Emanuele Bergamo e Dario Colombo, fotografo brianzolo che per una volta era dall'altra parte dell'obiettivo della macchina fotografica.

Franco Bobbiese e Guido Meda hanno terminato in settantatreesima e settacinquesima posizione, noti giornalisti Mediaset che si sono cimentati contro i piloti dei quali solitamente commentano le gesta. Tra questi centauri Jorge Lorenzo, in abitacolo col suo ingegnere di pista Riccardo Romagnoli, trentottesimo assoluto, e il sammarinese Alex De Angelis, navigato dal grande Paolo Beltramo, intervistatore Mediaset nelle dirette delle gare, che hanno concluso in quarantunesima piazza.

Nella foto, la Ford di Valentino Rossi (Foto MorAle)