formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
6 Ott [20:55]

Presentato il calendario Moto GP 2011

Sono 18 le gare che comporranno il calendario della Moto GP 2011. Come negli ultimi anni, l’apertura di campionato sarà in Qatar, il 20 marzo, con l’usuale corsa in notturna sul circuito di Losail. Secondo appuntamento resta Jerez, per poi volare in Giappone, dove anche quest’anno era previsto uno dei primi round della stagione. Estoril, attualmente penultimo appuntamento di campionato, sarà la quarta tappa. Il motomondiale resta a Silverstone per la gara inglese. Si conferma anche il GP di Aragon ad Alcaniz, che prende così il posto del GP di Ungheria, che dopo essere stato annullato per due anni, è stato definitivamente cancellato. Assen sarà ancora disputato come tradizione il sabato. A Laguna Seca, il 24 luglio, invece scenderà in pista solo la Moto GP per evitare alle classi inferiori di prendere troppi rischi.

Antonio Caruccio

Il calendario
20 marzo - Qatar - Losail
3 aprile - Spagna - Jerez
24 aprile - Giappone - Motegi
1 maggio - Portogallo - Estoril
15 Maggio - Francia - Le Mans
5 giugno - Catalogna - Catalunya
12 giugno - Gran Bretagna - Silverstone
25 giugno - Olanda** - Assen
3 luglio - Italia – Mugello
17 luglio - Germania - Sachsenring
24 luglio - Stati Uniti*** - Laguna Seca
14 agosto - Repubblica Ceca - Brno
28 agosto - Indianapolis - Indianapolis
4 settembre - San Marino & Riviera di Rimini - Misano
18 settembre -Aragón - MotorLand
16 ottobre - Australia - Phillip Island
23 ottobre - Malesia - Sepang
6 novembre - Valencia - Ricardo Tormo-Valencia