Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
9 Ott [9:34]

Sepang, qualifica: Lorenzo in pole position

Torna in pole position Jorge Lorenzo nelle qualifiche del GP di Malesia della Moto GP, la sesta stagionale, colta nel momento più importante, quello che potrebbe laurearlo campione già domani, data la confermata assenza di Dani Pedrosa, infortunatosi la settimana scorsa a Motegi. Lorenzo è riuscito solo nei minuti finali, con un terzo settore mostruoso, a sopravanzare la Ducati di Nicky Hayden che porterà la sua GP10 sulla seconda piazzola in griglia. Dopo Motegi resta in prima fila anche Andrea Dovizioso, con la prima delle Honda presenti in pista, la unica ufficiale. Ottimo quarto posto per il miglior esordiente del campionato, Ben Spies, che ha preceduto Casey Stoner e Valentino Rossi. L’americano ha sbagliato la traiettoria dell’ultima curva compromettendo le sue chance di conquistare la pole.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 9 ottobre 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’01”537
2 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’01”637
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 2’01”993
4 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 2’01”829
5 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 2’02”023
6 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 2’02”030
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’02”097
8 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 2'02”394
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’02”522
10 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 2’02”624
11 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 2’02”690
12 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 2’02”723
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 2’02”775
14 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 2’02”778
15 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 2’02”928
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 2’04”167