formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
9 Ott [9:34]

Sepang, qualifica: Lorenzo in pole position

Torna in pole position Jorge Lorenzo nelle qualifiche del GP di Malesia della Moto GP, la sesta stagionale, colta nel momento più importante, quello che potrebbe laurearlo campione già domani, data la confermata assenza di Dani Pedrosa, infortunatosi la settimana scorsa a Motegi. Lorenzo è riuscito solo nei minuti finali, con un terzo settore mostruoso, a sopravanzare la Ducati di Nicky Hayden che porterà la sua GP10 sulla seconda piazzola in griglia. Dopo Motegi resta in prima fila anche Andrea Dovizioso, con la prima delle Honda presenti in pista, la unica ufficiale. Ottimo quarto posto per il miglior esordiente del campionato, Ben Spies, che ha preceduto Casey Stoner e Valentino Rossi. L’americano ha sbagliato la traiettoria dell’ultima curva compromettendo le sue chance di conquistare la pole.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 9 ottobre 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’01”537
2 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’01”637
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 2’01”993
4 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 2’01”829
5 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 2’02”023
6 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 2’02”030
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’02”097
8 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 2'02”394
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’02”522
10 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 2’02”624
11 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 2’02”690
12 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 2’02”723
13 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 2’02”775
14 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 2’02”778
15 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 2’02”928
16 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 2’04”167