formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
30 Nov [18:49]

Prove a Valencia per la KTM
La RC16 convince Kallio e Hofmann

Jacopo Rubino

A un mese dallo shakedown a Spielberg, la KTM ha completato a Valencia il primo vero test della RC16 con cui debutterà in MotoGP nel 2017. Ad alternarsi in sella tra sabato e domenica sono stati i due collaudatori Alex Hofmann e Mika Kallio. Tanti giri percorsi e un bilancio ampiamente positivo.

"Sono molto contento, entriamo nella pausa invernale con buone sensazioni. Non abbiamo avuto alcun problema e siamo già ad un livello molto alto", ha commentato entusiasta il finlandese, alla prima presa di contatto con la moto austriaca. Sulla stessa linea il tedesco Hofmann: "Mika ha ottenuto ottimi tempi al debutto con questa moto. Significa che il pacchetto è competitivo".

Mike Leitner, ex capotecnico di Dani Pedrosa e oggi consulente KTM per il progetto MotoGP, ha aggiunto: "Il tracciato di Valencia aveva molto più grip rispetto a quello di Spielberg, ma anche in queste condizioni la moto si è comportata bene. Sono colpito da quanto ottenuto dal team in queste settimane".