formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 6 settembre 2025, qualifica1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'18&quo...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
formula 1

Gasly con Alpine fino al 2028

Massimo Costa - XPB ImagesPierre Gasly rimarrà nel team Alpine fino alla conclusione della stagione 2028. Per il 29enne fra...

Leggi »
28 Dic [18:45]

Rossi alla 24 Ore di Le Mans? “No, grazie”

Probabilmente Jorge Lorenzo ha ferito nell’animo Valentino Rossi molto più di quanto il tavulliese voglia ammettere, sia agli altri che a sé stesso. Dopo un autunno ricco di esperienze automobilistiche, tra cui la 6 Ore di Vallelunga ed il Motorshow, in primavera era prevista la partecipazione di Rossi al Rally del Messico e si paventava l’ipotesi di correre la 24 Ore di Le Mans, sempre a bordo di una Ferrari GT2. Tutti verbi al passato perché Rossi ha gentilmente declinato l’offerta di Jean Alesi di condividere l’abitacolo della F430 di Amato Ferrari per il prossimo giugno, causa le ben tre gare in Moto GP che dovrà disputare al Mugello, Silverstone ed Assen. Inoltre il suo team manager Davide Brivio annuncia che il campione tavulliese non parteciperà al Rally del Messico dove aveva ricevuto un invito con la Focus ufficiale nell’ultimo anno di esistenza delle WRC.

Tutte queste rinunce sono dettate dalla necessità di concentrarsi su una stagione che sarà tra le più complicate di Valentino. Rossi infatti dovrà tentare l’attacco al decimo iride mondiale e dovrà convincere Yamaha a confermare lui e non il giovane rampollo Jorge Lorenzo, che come non mai è il maggior avversario dell’italiano non sembrando essere per nulla intimorito dalla potenza di quest’ultimo, costringendolo ad annullare tutti i suoi impegni extra per restare concentrato al 100% sul suo obiettivo principale.

Per Rossi però c’è ancora un’ultima possibilità di svago a quattro ruote che consiste nel provare a gennaio la Ferrari F1, che dopo aver perso la lucente stella di Michael Schumacher cerca di tentare Valentino.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi (Photo 4)