GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Lug [12:09]

Rossi è tornato in pista a Misano

Sul circuito di Misano, Valentino Rossi è tornato in sella ad una moto. Si tratta, come già annunciato, della Yamaha YZF-R1 modello superbike. Il tavulliese ad un mese dall'incidente occorsogli al Mugello in Moto GP dove si fratturò tibia e perone, ha completato 26 tornate a bordo di una moto stradale, avendo come miglior riferimento cronometrico 1'38"2. Incredibile il miglioramento che il Dottore di Tavullia ha riscontrato tra un run e l'altro. Nella prima uscita di soli 11 giri aveva ottenuto 1'41"0, dando ragione a chi, come il Dott Cluadio Costa della clinica mobile, crede che questi piloti non siano comuni esseri umani, ma dei veri e propri supereroi che riescono a lanciare il proprio cuore oltre l'ostacolo tornando in sella ad una moto a 32 giorni da una brutta frattura.

"Abbiamo fatto questo test per capire come continuare la riabilitazione e per renderci conto se posso o meno salire in moto" sono le parole di Rossi. "Il test è stato positivo, perché ho potuto pilotare, ma non è certo come fare una gara MotoGP. Avevo un po' di dolore alla caviglia, al ginocchio e alla spalla, ma soprattutto mi mancava forza nella spalla e un po' di movimento nella caviglia. Mi piacerebbe tornare al Sachsenring, ma è troppo presto per decidere. Abbiamo ancora 12 giorni e dobbiamo aspettare e vedere quanto riusciremo a migliorare le mie condizioni nei prossimi giorni. La Superbike oggi andava bene ed è stato divertente guidarla!".

Nella foto di MotoGP.com, Valentino Rossi in azione a Misano