GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Lug [17:07]

Sachsenring - Gara: Marquez non fallisce la prova del 9

Antonio Caruccio

Nona vittoria per Marc Marquez nella stagione Moto GP 2014. Lo spagnolo, nonostante la partenza dalla pit-lane per aver effettuato il cambio moto, come altri tredici concorrenti, ha facilmente conquistato la leadership della corsa, andandosi a prendere la nona vittoria consecutiva, precedendo il compagno Dani Pedrosa, in un vero tripudio Honda. La pioggia, caduta poco prima della partenza, aveva portato molti piloti a montare gomme intagliate, ma nel giro di formazione si era visto che le condizioni erano buone per montare le slick. Chi aveva azzeccato la scelta, come Stefan Bradl, è regolarmente partito dalla propria posizione, con il tedesco in prima fila, e pochi altri a popolare una griglia deserta.

Tutti gli altri protagonisti, i “big”, erano rientrati e hanno preso il via dalla corsia box, con una vera e propria congestione alla prima curva. Impressionante però la rimonta di Marquez. Uscito dai box dietro a Valentino Rossi, a metà del primo giro era decimo, con una progressione notevole che lo ha portato in settimana piazza al secondo passaggio, in seconda al terzo e leader alla sesta tornata. Ha seguito i suoi passi anche Dani Pedrosa, come le due Yamaha di Jorge Lorenzo e Rossi. Il maiorchino ha superato il compagno italiano per il quarto posto al nono passaggio, mentre entrambi erano in rimonta, agguantando il podio ai danni di Bradl alla decima tornata. Il tedesco purtroppo, nonostante il jolly della partenza solitaria, ha concluso il sedicesima posizione, primo dei piloti fuori dai punti.

L’ordine di arrivo, domenica 13 luglio 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 30 giri in 41'47"664
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1"466
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 10"317
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 19"194
5 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 23"509
6 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 27"809
7 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 – 33”253
8 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 33"868
9 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 34"231
10 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 34"676
11 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 37"744
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 45"018
13 - Karel Abraham (Honda) - AB - 45"177
14 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 46"676
15 - Danilo Petrucci (ART) - Ioda - 52"769
16 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 53"889
17 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac – 54”476
18 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 56"215
19 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 56"293
20 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward – 1’04”083
21 - Broc Parkes (PBM) - Bird – 1’10"928
22 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia – 1’19”975

Giro più veloce: Marc Marquez 1'20"937

Ritirati
27° giro - Michael Laverty

Il campionato piloti
1. Marquez 225 punti; 2. Pedrosa 148; 3. Rossi 141; 4. Dovizioso 99; 5. Lorenzo 97; 6. A. Espargaro 77; 7. P.Espargaro 67; 8. Iannone 62; 9. Bradl 56; 10. Bautista 50

Il campionato costruttori
1. Honda 225; 2. Yamaha 154; 3. Ducati 105; 4. Forward Yamaha 77; 5. PBM 6; 6. ART 4; 7. Avintia 2