GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
12 Lug [14:55]

Sachsenring, qualifica: Marquez torna in pole e segna il record

Antonio Caruccio

Dopo due gare di assenza dalla prima piazzola in griglia, Marc Marquez torna a segnare la pole position nelle qualifiche, andando a registrare anche il nuovo record della pista al Sachsenring. 1’20”937 il tempo che è valso allo spagnolo il primato con la Honda, andando a precedere il compagno di squadra Dani Pedrosa, autore di una caduta con l’ultimo set di gomme nuove alla prima curva che gli ha impedito di giocarsi la pole. Terzo l’ottimo Stefan Bradl, con l’altro mezzo della casa alata gestita dal team LCR. Seconda fila tutto Yamaha, con però la FTR di Aleix Espargaro a precedere le ufficiali di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Il tavulliese in Q2 aveva deciso di abortire il primo giro veloce, recuperando terreno nel finale. Da segnalare una caduta per Bradley Smith, la quarta sino ad ora in Germania quest’anno, e l’ingresso nel Q2 di Nicky Hayden.

I tempi del Q2, sabato 12 luglio 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'20"937
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'21"233
3 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'21"340
4 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'21"376
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'21"508
6 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'21"651
7 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'21"679
8 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'31"771
9 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'21"794
10 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'21"906
11 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'22"120
12 – Nicky Hayden (Honda) – Aspar – 1’41”671