formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
18 Lug [11:29]

Sachsenring, Libere 2:
Jorge Lorenzo si porta in vetta

Jorge Lorenzo conquista il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere disputatasi sul tracciato del Sachsenring in occasione della nona gara della stagione 2009. 1’21”882 il rilevamento cronometrico che è valso al majorchino il miglior tempo al termine dei ben 35 giri percorsi. Lorenzo, attualmente secondo in campionato alle spalle del compagno di squadra Valentino Rossi, ha deciso di montare nella tappa tedesca del mondiale l’air bag, che se indossato a Laguna Seca, non l’avrebbe costretto a correre sotto antidolorifici e infiltrazioni.

Al secondo posto chiude Casey Stoner, più veloce nella sessione di prove libere del venerdì. Pur ancora malaticcio per i problemi allo stomaco e un’anemia che lui nega di avere ma che il team Ducati pubblica persino sui comunicati, sembra però aver ritrovato il feeling con la sua Desmosedici terminando le prove libere con un ritardo di soli 376 millesimi.

Terzo tempo per un altro pilota che bene fisicamente non è mai stato, Dani Pedrosa, reduce dalla vittoria statunitense di Laguna Seca e deciso, qui al Sachsenring dove lo scorso anno fu protagonista di un brutto incidente, a rovinare i piani a quelli che lottano per il mondiale. In primis a Rossi, leader di campionato e autore di un fuori pista, ma solo quinto nelle libere di questa mattina alle spalle anche di un rinato Nicky Hayden.

Buona prestazione per la Kawasaki di Marco Melandri, sesto in condizioni di asciutto, che ha preceduto la Honda del team Cecchinello di Randy De Puniet e il finlandese Mika Kallio, ottavo seppur ancora menomato dall’infortunio di Assen.

Male Chris Vermeulen che dopo essere caduto nella sessione di ieri non va oltre il diciassettesimo posto, divenendo così il quinto pilota infortunato su diciassette iscritti. Si pone però un problema di sicurezza: ora con sole 17 moto al via la Dorna non può permettersi di lasciare fermi dei prototipi nei box e quindi si rischia di dare il via libera a piloti che forse farebbero meglio a non correre. Non sarà questo il caso di Vermeulen, ma fintanto che la situazione parco partenti non migliorerà il rischio è alto…

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 2° turno libero, sabato 18 luglio 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’21”882 – 35 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’22”258 – 22
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’22”311 - 33
4 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’22”340 - 30
5 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’22”357 - 32
6 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’22”441- 31
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’22”721 - 32
8 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’22”738 - 29
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’21”892 - 31
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’22”899 - 32
11 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”041 - 30
12 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’23”205 - 31
13 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’23”374 - 30
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”655 - 28
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’23”897 - 33
16 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’24”579 - 27
17 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’24”718 - 27