formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
18 Lug [11:29]

Sachsenring, Libere 2:
Jorge Lorenzo si porta in vetta

Jorge Lorenzo conquista il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere disputatasi sul tracciato del Sachsenring in occasione della nona gara della stagione 2009. 1’21”882 il rilevamento cronometrico che è valso al majorchino il miglior tempo al termine dei ben 35 giri percorsi. Lorenzo, attualmente secondo in campionato alle spalle del compagno di squadra Valentino Rossi, ha deciso di montare nella tappa tedesca del mondiale l’air bag, che se indossato a Laguna Seca, non l’avrebbe costretto a correre sotto antidolorifici e infiltrazioni.

Al secondo posto chiude Casey Stoner, più veloce nella sessione di prove libere del venerdì. Pur ancora malaticcio per i problemi allo stomaco e un’anemia che lui nega di avere ma che il team Ducati pubblica persino sui comunicati, sembra però aver ritrovato il feeling con la sua Desmosedici terminando le prove libere con un ritardo di soli 376 millesimi.

Terzo tempo per un altro pilota che bene fisicamente non è mai stato, Dani Pedrosa, reduce dalla vittoria statunitense di Laguna Seca e deciso, qui al Sachsenring dove lo scorso anno fu protagonista di un brutto incidente, a rovinare i piani a quelli che lottano per il mondiale. In primis a Rossi, leader di campionato e autore di un fuori pista, ma solo quinto nelle libere di questa mattina alle spalle anche di un rinato Nicky Hayden.

Buona prestazione per la Kawasaki di Marco Melandri, sesto in condizioni di asciutto, che ha preceduto la Honda del team Cecchinello di Randy De Puniet e il finlandese Mika Kallio, ottavo seppur ancora menomato dall’infortunio di Assen.

Male Chris Vermeulen che dopo essere caduto nella sessione di ieri non va oltre il diciassettesimo posto, divenendo così il quinto pilota infortunato su diciassette iscritti. Si pone però un problema di sicurezza: ora con sole 17 moto al via la Dorna non può permettersi di lasciare fermi dei prototipi nei box e quindi si rischia di dare il via libera a piloti che forse farebbero meglio a non correre. Non sarà questo il caso di Vermeulen, ma fintanto che la situazione parco partenti non migliorerà il rischio è alto…

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 2° turno libero, sabato 18 luglio 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’21”882 – 35 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’22”258 – 22
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’22”311 - 33
4 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’22”340 - 30
5 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’22”357 - 32
6 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’22”441- 31
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’22”721 - 32
8 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’22”738 - 29
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’21”892 - 31
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’22”899 - 32
11 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”041 - 30
12 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’23”205 - 31
13 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’23”374 - 30
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”655 - 28
15 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’23”897 - 33
16 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’24”579 - 27
17 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’24”718 - 27