formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
4 Lug [0:39]

Laguna Seca, Libere 1:
Valentino Rossi il più veloce

Si apre con un’altra doppietta Yamaha il week-end statunitense della Moto GP sul tracciato di Laguna Seca. Con il miglior tempo di 1’21”981, Valentino Rossi ha ottenuto la prima posizione precedendo di 112 millesimi il compagno di squadra Jorge Lorenzo. In forma si conferma anche la Ducati di Casey Stoner, che stacca il terzo tempo a soli 77 millesimi dal majorchino. Tra i più competitivi del campionato anche Dani Pedrosa, quarto in sella alla prima Honda, davanti allo spagnolo Toni Elias, in chiusura di top five con la RC212V del team di Fausto Gresini.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 1° turno libero, venerdi 3 luglio 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’12”981 – 32 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’22”093 - 38
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’22”170 - 28
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’22”637 - 31
5 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’22”682 - 28
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’22”880 - 31
7 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’23”140 - 31
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’23”217 - 27
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”285 - 29
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’23”406 - 30
11 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’23”439 - 31
12 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’23”637 - 26
13 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”690 - 31
14 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’23”747 - 31
15 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’24”533 - 29
16 – Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’24”926 - 30
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’25”511 - 34