Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Lug [0:39]

Laguna Seca, Libere 1:
Valentino Rossi il più veloce

Si apre con un’altra doppietta Yamaha il week-end statunitense della Moto GP sul tracciato di Laguna Seca. Con il miglior tempo di 1’21”981, Valentino Rossi ha ottenuto la prima posizione precedendo di 112 millesimi il compagno di squadra Jorge Lorenzo. In forma si conferma anche la Ducati di Casey Stoner, che stacca il terzo tempo a soli 77 millesimi dal majorchino. Tra i più competitivi del campionato anche Dani Pedrosa, quarto in sella alla prima Honda, davanti allo spagnolo Toni Elias, in chiusura di top five con la RC212V del team di Fausto Gresini.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 1° turno libero, venerdi 3 luglio 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’12”981 – 32 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’22”093 - 38
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’22”170 - 28
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’22”637 - 31
5 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’22”682 - 28
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’22”880 - 31
7 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’23”140 - 31
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’23”217 - 27
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”285 - 29
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’23”406 - 30
11 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’23”439 - 31
12 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’23”637 - 26
13 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”690 - 31
14 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’23”747 - 31
15 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’24”533 - 29
16 – Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’24”926 - 30
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’25”511 - 34