formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
5 Feb [17:06]

Sepang, 1° giorno: Ottima performance di Capirossi con la Suzuki

E’ ufficialmente iniziata la stagione 2009 del campionato Moto GP. Come ormai consuetudine si parte dalla Malesia con i test precampionato di Sepang, che quest’anno registrano l’assenza delle moto Kawasaki. Al termine della prima giornata, il miglior tempo è stato fatto segnare, sul finale della sessione, da Loris Capirossi in sella alla sua Suzuki. Le novità in pista sono tante, come la monogomma Bridgestone.

2’01”869 il tempo del pilota romagnolo, seguito in seconda prestazione dal rientrante Casey Stoner sulla sua Ducati distaccato di due decimi, che ritorna dopo aver saltato i test di Valencia, per l’operazione al polso. L'australiano è stato decisamente costante sul ritmo gara, così come Valentino Rossi, terzo a fine giornata, che ha provato le novità apportate alla Yamaha rispetto all’ultima prova del 2008. La Suzuki quest’anno ci crede davvero, come dimostra il quarto posto di Chris Vermeulen. Dietro di loro le prime Honda con Toni Elias, tornato in seno al team Gresini dopo un anno in Ducati nel team Pramac, ed il forlivese Andrea Dovizioso, con i colori del team Hrc.

Settima prestazione per Colin Edwards, con la Yamaha del team Tech 3, per la prima volta in sella ad una moto gommata Bridgestone da quando corre in Moto GP. Non badano alla classifica e lavorano a testa bassa gli altri piloti ufficiali come Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Nicky Hayden che occupano le posizioni dall’ottava all’undicesima con l’inserimento della Ducati del team Onde 2000 affidata alle esperte mani di Sete Gibernau, in decima piazza.

Nella foto, Loris Capirossi

I tempi del 1° giorno di test, giovedì 5 febbraio 2009

1 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 2’01”869 - 37 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 2’02”038 - 34 giri
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 2’02”324 - 31 giri
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 2’02”803 – 55 giri
5 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 2’02”886 – 52 giri
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 2’03”088 – 50 giri
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’03”254 - 34 giri
8 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 2’03”312 – 44 giri
9 - Sete Gibernau (Ducati) – Onde 2000 – 2’03”750 – 54 giri
10 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’03”894 – 61 giri
11 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’04”002 – 60 giri
12 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 2’04”396 – 53 giri
13 - Mika Kallio (Ducati) – Ducati Junior - 2’04”405 – 60 giri
14 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 2’04”502 – 34 giri
15 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 2’04”882 – 61 giri
16 - Norihiko Fujiwara (Yamaha) – 2’05”024 – 47 giri
17 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 2’05”098 – 73 giri
18 - Wataru Yoshikawa (Yamaha) – 2’05”140 - 44 giri
19 - Niccolò Canepa (Ducati) – Ducati Junior – 2’05”270 – 45 giri