formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
6 Feb [14:30]

Sepang, 2° giorno: Casey Stoner porta al vertice la Ducati

Giornata “tranquilla” a Sepang quella della seconda sessione di test per la Moto GP del 2009, che ha visto Casey Stoner risultare il più veloce in sella alla sua Ducati Desmosedici GP9. Il campione australiano ha effettuato numerose uscite dai box, divise però solo in pochi giri per cercare la prestazione. Si conferma decisamente pericoloso Loris Capirossi, secondo a un decimo, ma che possiede un feeling particolare con la sua Suzuki, che la casa nipponica quest’anno ha rimpicciolito per renderla più maneggevole proprio come da richiesta del pilota italiano.

Il campione del mondo Valentino Rossi, autore ieri di una caduta, conferma la terza miglior prestazione. Alle prese con un lavoro intenso di messa a punto della sua moto, Rossi è apparso caparbio anche se ancora dolorante a causa di un incidente domestico prima della partenza per la Malesia che gli ha lasciato il segno su mano e piede sinistri. Quarta posizione per la prima Honda, quella predestinata dalla casa madre, la Hrc di Dani Pedrosa, autore di ben cinquantadue tornate, proprio sulla pista dove, nel 2008, dopo il passaggio da Michelin a Bridgestone, ottenne un podio molto importante per la svolta della sua stagione.

La Suzuki conferma il suo stato di forma grazie anche al quinto posto di Chris Vermeulen, che ha preceduto la Honda di Toni Elias, fiducioso di poter portare a termine una stagione ad alto livello nel 2009 con il team Gresini, e la prima Yamaha clienti di Colin Edwards, settimo. A chiudere la top ten tre piloti che si stanno lentamente adattando alle loro nuove moto e gomme: Andrea Dovizioso, Nicky Hayden e Jorge Lorenzo, rispettivamente alla guida di Honda, Ducati e Yamaha. Buona la prestazione degli italiani: Alex De Angelis conferma la sua crescita dalla passata stagione in dodicesima posizione, mentre Niccolò Canepa segue in quattordicesima piazza il compagno Mika Kallio, dopo aver occupato ieri l’ultima posizione. Ultima piazza, ingloriosamente, per James Toseland, ancora un po’ indolenzito dalla caduta di ieri.

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° giorno di test, venerdì 6 febbraio 2009

1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 2’01”483 - 29 giri
2 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 2’01”555 - 45
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 2’01”626 - 40
4 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 2’01”860 – 51
5 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 2’02”086 – 52
6 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 2’02”232 – 51
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’02”241 - 37
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 2’02”434 – 44
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’03”034 – 58
10 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’03”056 – 51
11 - Sete Gibernau (Ducati) – Onde 2000 – 2’03”308 – 40
12 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 2’03”518 – 40
13 - Mika Kallio (Ducati) – Ducati Junior - 2’03”774 – 55
14 - Niccolò Canepa (Ducati) – Ducati Junior – 2’04”021 – 45
15 - Norihiko Fujiwara (Yamaha) – 2’04”024 – 36
16 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 2’04”332 – 65
17 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 2’04”507 – 48
18 - Wataru Yoshikawa (Yamaha) – 2’04”536 - 50
19 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 2’04”597 – 36