formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
4 Mag [16:28]

Si rivede Guintoli
Sulla Suzuki da Le Mans

Jacopo Rubino

Takuya Tsuda correrà a Jerez, ma la Suzuki ha designato Sylvan Guintoli come sostituto di Alex Rins a partire dal successivo Gran Premio di Francia, in programma il 21 maggio. La scelta del pilota transalpino è stata propiziata dai legami già attivi con la casa giapponese, insieme a cui è impegnato quest'anno nella British Superbike.

Divenuto ormai specialista fra le derivate di serie, in cui ha conquistato l'iride 2014 con la Aprilia, Guintoli tornerà sulla griglia MotoGP a quasi sei anni dalla gara del 2011 al Sachsenring, quando fu chiamato una tantum dal team Pramac per sostituire Loris Capirossi.

Il francese ha disputato due stagioni a tempo pieno nella classe regina nel biennio 2007-2008, con Tech 3 e la stessa Pramac. "A Le Mans ho ottimi ricordi, il migliore quando per alcuni giri nel 2007 sono stato in testa", ha infatti ricordato Guintoli, che ha aggiunto: "Sarà una sfida difficile, dovendomi adattare alla moto e alle gomme Michelin, ma il mio obiettivo è quello di godermi l'opportunità".

Senza concomitanze fra British Superbike e MotoGP, Guintoli manterrà i comandi della GSX-RR fino al completo recupero di Rins. "Speriamo avvenga presto", ha commentato il team principal Davide Brivio, "cercando intanto di migliorare il pacchetto".