GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
4 Mag [16:28]

Si rivede Guintoli
Sulla Suzuki da Le Mans

Jacopo Rubino

Takuya Tsuda correrà a Jerez, ma la Suzuki ha designato Sylvan Guintoli come sostituto di Alex Rins a partire dal successivo Gran Premio di Francia, in programma il 21 maggio. La scelta del pilota transalpino è stata propiziata dai legami già attivi con la casa giapponese, insieme a cui è impegnato quest'anno nella British Superbike.

Divenuto ormai specialista fra le derivate di serie, in cui ha conquistato l'iride 2014 con la Aprilia, Guintoli tornerà sulla griglia MotoGP a quasi sei anni dalla gara del 2011 al Sachsenring, quando fu chiamato una tantum dal team Pramac per sostituire Loris Capirossi.

Il francese ha disputato due stagioni a tempo pieno nella classe regina nel biennio 2007-2008, con Tech 3 e la stessa Pramac. "A Le Mans ho ottimi ricordi, il migliore quando per alcuni giri nel 2007 sono stato in testa", ha infatti ricordato Guintoli, che ha aggiunto: "Sarà una sfida difficile, dovendomi adattare alla moto e alle gomme Michelin, ma il mio obiettivo è quello di godermi l'opportunità".

Senza concomitanze fra British Superbike e MotoGP, Guintoli manterrà i comandi della GSX-RR fino al completo recupero di Rins. "Speriamo avvenga presto", ha commentato il team principal Davide Brivio, "cercando intanto di migliorare il pacchetto".