GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
5 Mar [14:43]

Tech 3 con KTM dal 2019,
c'è l'ufficialità. E Zarco?

Jacopo Rubino

Si attendeva ormai solo l'ufficialità: dalla prossima stagione Tech 3 sarà al via della MotoGP con la KTM. Lo scorso 22 febbraio la squadra francese aveva annunciato il clamoroso addio alla Yamaha che si consumerà al termine di questo campionato, chiudendo una collaborazione nata nel lontano 1999. Oggi è stata la casa austriaca a confermare il futuro matrimonio, che permetterà di vedere ben quattro RC16 sulla griglia.

"Tech 3 ha tanti anni di esperienza e ha ottenuto molti grandi risultati, la loro struttura ci renderà più forti", ha commentato Pit Beirer, responsabile delle attività sportive KTM. "Avere quattro moto in griglia sarà un altro grande step per noi, sia a livello di sviluppo che di allargamento della nostra presenza nel paddock".

Il patron della scuderia Hervé Poncharal, ai microfoni di motogp.com durante i test in Qatar, aveva intanto anticipato maggiori dettagli sul nuovo contratto, che avrà durata triennale: innanzitutto, Tech 3 avrà sempre in dotazione le moto del campionato corrente, a differenza di quanto avvenuto sin qui con Yamaha. "Questo ci aiuterà a ottenere buoni risultati e ad essere parte dello sviluppo", ha spiegato il manager transalpino. "Attualmente abbiamo una buona moto, ma sappiamo che non ci sono evoluzioni. Anche se fossimo meno veloci rispetto ad adesso, ci sarà margine di crescita, per condividere idee su come migliorare, per essere parte di un progetto. Abbiamo sempre cercato di essere uno junior team ufficiale, ma fino ad ora non ci eravamo mai riusciti".

La collaborazione KTM-Tech 3 disegna scenari interessanti anche per Johann Zarco, uno dei piloti al momento più ambiti nel Mondiale: resterà in orbita Yamaha, o entrerà alla corte KTM? Poncharal spera di portarlo con sé: "Avevo detto che se non ottenesse un contratto da pilota ufficiale nel 2019, ci sarebbe qualcosa di sbagliato. Se lo merita. Ma non avverrà in Yamaha, con Maverick e Valentino per lui non c'è posto", ha avvertito. "Johann sta valutando tutte le opzioni e sa dove stiamo andando, averlo con noi sarebbe un sogno. Comunque, lo lascerò scegliere".