4 Mag [11:57]
Test a Jerez: Pedrosa prende la rivincita
Dani Pedrosa prende la sua parziale rivincita sul circuito di Jerez. Dopo essere stato beffato da Jorge Lorenzo nell'ultimo giro della gara di domenica, lo spagnolo di casa Honda ha ottenuto il miglior tempo nel test post-gara che si è disutato sulla pista spagnola. Un risultato importante quello di Pedrosa, che dimostra i passi in avanti fatti dalla Honda dopo il difficile avvio di stagione in Qatar e nei test pre-campionato. Seppur col crono rilevato al mattino in 1'39"480, Dani ha preceduto di 55 millesimi il campione del mondo Valentino Rossi, protagonista di una caduta nella prima sessione, ma in grado di terminare tutto il lavoro preventivato nel pomeriggio. Il pesarese sembra aver risolto il problema che lo ha attanagliato per tutto il fine settimana, ossia l'instabilità della sua M1 in ingresso curva. Terzo tempo per l'altra Yamaha ufficiale, quella del leader della classifica generale e qui fresco vincitore Jorge Lorenzo, che ha preceduto un ottimo Randy De Puniet, quarto con la Honda clienti di Lucio Cecchinello, davanti all'ufficiale Andrea Dovizioso.
Il forlivese ha incentrato il test sulla comprensione e lo studio del nuovo forcellone che ha usato Pedrosa nel week-end e, nella prossima settimana che precede la gara di Le Mans, deciderà con quale configurazione scendere in pista. Lavoro di routine in casa Ducati, con Casey Stoner che riesce finalmente a precedere il compagno Nicky Hayden che lo ha battuto in gara. Bene anche il team satellite Yamaha, il Tech 3 che ha visto Ben Spies e Colin Edwards chiudere in Top 10. Tra i due texani si è inserito il buon Loris Capirossi che ha svolto un intenso programma di sviluppo, testando una nuova gomma anteriore, un nuovo telaio ed una versione rivisitata del forcellone. Il bolognese in questa stagione è costretto a sobbarcarsi tutto il lavoro di messa a punto visto che il suo compagno Alvaro Bautista, seppur molto veloce, incappa in alcuni errori di troppo come la scivolata di quest'oggi che lo ha messo fuori gioco.
Antonio Caruccio
Nella foto, Dani Pedrosa
I tempi del test, lunedì 3 maggio 2010
1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1'39”425 - 60 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’39”480 - 61
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1'39”506 - 71
4 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1'39”609 - 63
5 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 1'39”760 - 71
6 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1'39"786 - 66
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1'39”906 - 70
8 - Ben Spies (Yamaha) - Tech 3 – 1'39”958 - 48
9 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1'40”040 - 77
10 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1'40”042 - 60
11 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1'40”129 - 84
12 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1'40”370 - 83
13 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1'40"446 - 102
14 - Alvaro Bautista (Suzuki) - Suzuki - 1'40"463 - 79
15 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1'40”470 - 97
16 - Aleix Espargaro (Ducati) - Pramac - 1'40"686 - 100
17 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1'40”932 - 95