Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Mar [22:34]

Test a Losail, 1° giorno
Dovizioso e la Ducati davanti

Jacopo Rubino

Andrea Dovizioso e la Ducati partono forte nella prima giornata di test della MotoGP a Losail, sullo stesso circuito dove si correrà tra due settimane il primo Gran Premio della stagione 2017. Il pilota forlivese ha ottenuto il miglior tempo in 1'54"819, riuscendo già a battere di un decimo il record in gara ottenuto lo scorso anno da Jorge Lorenzo, suo nuovo compagno di squadra. Lo spagnolo ha peraltro chiuso quinto, risultato tutto sommato incoraggiante dopo un adattamento alla Desmosedici apparso fin qui meno semplice di quanto atteso. Nonostante le indiscrezioni della vigilia, per adesso sulla Rossa non sono comparse novità aerodinamiche particolari, studiate per rimediare al divieto delle alette.

Il primo inseguitore di Dovizioso è stato Maverick Vinales, ad oggi vera star del precampionato in sella alla Yamaha. L'iberico ha terminato a 360 millesimi dalla vetta, distinguendosi anche per i 60 giri effettuati, più di chiunque altro. Terza posizione per Cal Crutchlow, il più veloce della pattuglia Honda, che ha preceduto la grande sorpresa di questo venerdì: Karel Abraham, portacolori del team Aspar che ha in dotazione la vecchia Ducati GP16. Il rider ceco, per tre millesimi, si è pure tolto la soddisfazione di precedere lo stesso Lorenzo, su un tracciato comunque sempre favorevole ai prototipi di Borgo Panigale.

Sorride il rookie Jonas Folger, il quale sulla M1 di casa Tech 3 ha avuto la meglio per pochi centesimi su Valentino Rossi e su Dani Pedrosa. È invece appena 12esimo Marc Marquez, incappato in una doppia caduta: nel primo crash il campione in carica montava una carena sperimentale sulla propria RC213V, con le parti aggiuntive ancora in carbonio grezzo. E proprio questa variabile ha inciso in negativo, alterando il feeling in moto.

Tante comunque le scivolate in curva 2, che hanno visto protagonisti fra gli altri il nostro Andrea Iannone, così come Pol Espargaro, Alex Rins e Sam Lowes. Da segnalare poi l'11esimo crono ottenuto da Danilo Petrucci (Pramac), e la 13esima piazza dell'Aprilia con Aleix Espargaro. Rientro in azione per Tito Rabat, 21esimo, mentre la KTM ha schierato una terza moto per il collaudatore Mika Kallio. Il finlandese ha affiancato i titolari Pol Espargaro e Bradley Smith nel lavoro di sviluppo.

Venerdì 10 marzo 2017, 1° giorno

1 - Andrea Dovizioso - Ducati (Ducati) - 1'54"819 - 36 giri
2 - Maverick Viñales - Yamaha (Yamaha) - 1'55"179 - 60
3 - Cal Crutchlow - LCR (Honda) - 1'55"420 - 28
4 - Karel Abraham - Aspar (Ducati) - 1'55"613 - 42
5 - Jorge Lorenzo - Ducati (Ducati) - 1'55"616 - 46
6 - Jonas Folger - Tech 3 (Yamaha) - 1'55"640 - 37
7 - Valentino Rossi - Yamaha (Yamaha) - 1'55"679 - 48
8 - Dani Pedrosa - Honda (Honda) - 1'55"692 - 38
9 - Johann Zarco - Tech 3 (Yamaha) - 1'55"705 - 54
10 - Andrea Iannone - Suzuki (Suzuki) - 1'55"751 - 41
11 - Danilo Petrucci - Pramac (Ducati) - 1'55"830 - 41
12 - Marc Marquez - Honda (Honda) - 1'55"899 - 39
13 - Aleix Espargaro - Gresini (Aprilia) - 1'55"916 - 43
14 - Jack Miller - Marc VDS (Honda) - 1'56"017 - 59
15 - Scott Redding - Pramac (Ducati) - 1'56"085 - 37
16 - Alvaro Bautista - Aspar (Ducati) - 1'56"116 - 43
17 - Loris Baz - Avintia (Ducati) - 1'56"193 - 31
18 - Alex Rins - Suzuki (Suzuki) - 1'56"589 - 48
19 - Pol Espargaro - KTM (KTM) - 1'56"665 - 46
20 - Sam Lowes - Gresini (Aprilia) - 1'57"090 - 38
21 - Tito Rabat - Marc VDS (Honda) - 1'57"455 - 46
22 - Mika Kallio - KTM (KTM) - 1'58"039 - 32
23 - Bradley Smith - KTM (KTM) - 1'58"755 - 46