formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
26 Feb [11:29]

Test a Sepang – 1° giorno
A sorpresa svetta Bautista

Prima giornata di test collettivi per la MotoGp a Sepang e a sorpresa a svettare al termine delle prove è stata la Honda del del team Gresini di Alvaro Bautista. Lo spagnolo ha preceduto la coppia della famiglia Espargaro Aleix e Pol.
Tempi comunque complessivamente più alti di quelli fatti registrare a inizio mese, probabilmente per un asfalto reso più scivoloso dalle gare del Ferrari Challenge.
Dopo i tre spagnoli, finalmente un po' di tricolore con Andrea Dovizioso che ha portato la sua Ducati al quarto posto davanti a tre calibri dello spessore di Lorenzo, Pedrosa, Rossi finiti nell'ordine. A completare la top-ten la Honda di Bradl, la Yamaha di Smith e la Honda di Hayden.

Mercoledì 26 febbraio 2014, 1° giorno

1 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 2'00"848 - 61 giri
2 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 2'00"998 - 31
3 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 2'00"999 - 57
4 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 2'01"29 - 47
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 2'01"158 - 56
6 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 2'01"160 - 47
7 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 2'01"349 - 65
8 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 2'01"491 - 50
9 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 2'01"644 - 54
10 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 2'02"227 - 55
11 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 2'02"334 - 48
12 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 2'020"334 - 51
13 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 2'02"709 - 59
14 - Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward - 2'02"743 - 47
15 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 2'02"823 -50
16 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 2'02"975 - 47
17 - Randy De Puniet (Suzuki) - Suzuki Test Team - 2'03"341 - 73
18 - Scott Redding (Honda) - Gresini - 2'03"553 - 51
19 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati Test Team - 2'03"991 - 40
20 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) - Yamaha Test Team - 2'04"165 - 45
21 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 2'04"885 - 59
22 - Karel Abraham (Honda) - AB - 2'05"638 – 36
23 – Nobuatsu Aoki (Suzuki) - Suzuki Test Team - 2'07"302 - 10