indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
6 Lug 2025 [16:35]

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango

È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrando la sua terza vittoria stagionale dopo quelle di Spa e Zandvoort. Prema piazza anche la doppietta, con Rashid Al Dhaheri secondo, davanti a Enzo Deligny che completa il podio.

La corsa sembrava decisa già nei primi metri. Il poleman Deligny è scattato bene, mantenendo la testa. Alle sue spalle, però, si è subito accesa la bagarre: Matteo De Palo, partito quarto, ha provato ad attaccare Slater, che non solo si è difeso con decisione, ma ha anche trovato il varco per superare il compagno di squadra Al Dhaheri.

Nei giri successivi Deligny ha tentato la fuga, costruendosi un margine di due secondi su Slater. Vantaggio che però è svanito con l’ingresso della safety-car, chiamata in pista dopo il ritiro di Jack Beeton: l’australiano si è girato da solo in curva 1 e dalla sua monoposto è uscita una fiammata.

Una volta rientrata la safety-car, Deligny ha ripreso da dove aveva lasciato, provando a ricostruire il gap. Ma all’improvviso, all’ingresso di una curva, il portacolori di R-Ace ha rallentato bruscamente, lasciando via libera a Slater per un sorpasso fin troppo semplice. Poco dopo, però, Deligny sembrava essersi ripreso: ha reagito subito e si è ripreso la posizione con decisione. Nelle battute finali della gara, la scena si è ripetuta: di nuovo un rallentamento improvviso. Stavolta a beneficiarne sono stati sia Slater che Al Dhaheri, che lo hanno sfilato senza fatica. De Palo ha provato ad approfittarne a sua volta, ma Deligny — probabilmente condizionato da un danno o da un problema tecnico — è riuscito a tenere la posizione.

De Palo torna a casa con un quarto posto che gli basta per restare in testa al campionato, con appena un punto di vantaggio su Slater: 119 a 118. Quinto Akshay Bohra, davanti a Evan Giltaire, autore di una buona rimonta dal decimo al sesto posto. Arrivano i punti per Michael Belov (CL Motorsport), ottavo al traguardo alle spalle di Kanato Le (ART).

Aggiornamento gara 2

Domenica 6 luglio 2025, gara 2

1 - Freddie Slater - Prema - 19 giri
2 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 0”546
3 - Enzo Deligny - R-Ace - 2”803
4 - Matteo De Palo - Trident - 3”070
5 - Akshay Bohra - R-Ace - 3”315
6 - Evan Giltaire - ART - 4”095
7 - Kanato Le - ART - 5”948
8 - Michael Belov - CL Motorsport - 10”247
9 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 10”724
10 - Taito Kato - ART - 11”233
11 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 14”714
12 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 15”213
13 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 15”980
14 - Ean Eyckmans - RPM - 16”462
15 - Ruiqi Liu - Trident - 17”179
16 - Enzo Yeh - RPM - 17”900
17 - Aditya Kulkarni - Akcel - 18”448
18 - Zachary David - CL Motorsport - 21”203
19 - Doriane Pin - Prema - 21”855
20 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 22”656
21 - Enzo Richer - G4 Racing - 24”258
22 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 27”004
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 27”537
24 - Giovanni Maschio - RPM - 30”701
25 - Edu Robinson - G4 Racing - 34”746
26 - Javier Sagrera - Akcel - 52”328
27 - Jin Nakamura - R-Ace - 52”328

Ritirati
Jack Beeton
Maya Weug
Nikita Bedrin

Il campionato
1.De Palo 119; 2.Slater 118; 3.Deligny 105; 4.Clerot 83; 5.Giltaire 81; 6.Yamakoshi 68; 7.Al Dhaheri 59; 8.Bohra 39; 9.Kato 31; 10.Beeton 21; 11.Gowda 18; 12.Nakamura, Bedrin 17; 14.Le 20; 15.Bhirombhakdi 6; 16.Maschio, Belov 4.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE