18 Apr [19:23]
Al 1000 Miglia tutti contro Cantamessa
È ormai tutto pronto per la trentunesima edizione del Rally 1000 Miglia, valida come terza prova del Campionato tricolore e come gara d'apertura del Campionato Europeo. La gara bresciana, che si disputerà da giovedì 19 a sabato 21 aprile presenta molte novità. Prima tra tutte lo spostamento della sede logistica della gara da Brescia a Montichiari. Questa cittadina sarà sede di partenza ed arrivo della gara, come anche di riordini e parchi assistenza, presso la Fiera del Garda. Qualche novità anche per quanto riguarda le prove speciali. Il giovedì sera si disputerà la riconfermata speciale spettacolo all'autodromo di Franciacorta, mentre il venerdì si correrà sulle speciali di Cavallino, Capovalle, Tremonsine e San Michele. Le ultime due sono graditi ritorni: due p.s. che si corrono nello splendido scenario del lago di Garda. Il sabato invece si correrà sulle lunghe ed impegnative Colle San Zeno, Irma e Pertiche. In tutto saranno ben 273 i km cronometrati.
Il parco partenti è veramente ottimo, infatti ai protagonisti del tricolore si aggiungeranno numerosi driver stranieri a caccia del titolo continentale. Per quanto riguarda il CIR, Luca Cantamessa, capolista dopo due prove, dovrà guardarsi dagli attacchi degli agguerriti piloti ufficiali. In particolare di Giandomenico Basso che punta alla prima vittoria stagionale e di Paolo Andreucci, che mira a riscattarsi dopo il ritiro al recente Rally San Marino. Una Subaru non al top della forma potrebbe invece penalizzare il vincitore della gara del Titano, Piero Longhi. Ma anche lui non sarà da sottovalutare, specialmente se dovesse arrivare la pioggia. Al podio punta deciso anche Luca Rossetti, che sembra già molto affiatato con la nuova Peugeot 207 Super2000. Con la medesima vettura debutterà finalmente anche Alesandro Perico. Punterà ad un buon risultato anche Andrea Dallavilla, per lui il 1000 Miglia è la gara di casa.
Per quanto riguarda il Campionato Europeo va detto che il campione in carica Basso, quest'anno impegnato nella rincorsa al tricolore, non si iscriverà e quindi non parteciperà alla serie continentale. Sarà della partita invece il campione 2004, il martinicano Jean-Joseph, con una Citroen C2 forte dell'appoggio della Casa di Versailles. A dargli filo da torcere ci saranno ben tre Punto Super2000 private, con il nostro Fontana, il turco Isik ed il polacco Solowow. Della partita saranno anche i bulgari Donchev ed Iliev, il croato Sebalj e con una Volkswagen Polo Super2000 il polacco Czopik. A sorpresa potrebbe iscriversi al Campionato Europeo anche Renato Travaglia, iscritto a Brescia con una Mitsubishi Lancer by RallyProject. Il programma prioritario del Trentino resta la serie IRC, ma sarebbe una mossa azzeccata tentare anche la rincorsa al suo terzo titolo Europeo, viste le ben 4 gare concomitanti tra i due campionati.
Molto combattute saranno infine anche le classi minori, a partire dalla Super1600, dove sarà interessante seguire la gara dei giovani Guerra, Signor e Paire.
Massimiliano Ruffini
Nella foto by M51, Cantamessa ottimo secondo al 1000 Miglia 2006