formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
17 Ago [16:03]

Anche la Norvegia
punta al Mondiale

La Norvegia ha ufficialmente lanciato la propria candidatura per l'organizzazione di una manche iridata a partire dal 2007. Ad annunciarlo è stato Jim Carlsen, manager di Petter ed Henning Solberg, il quale sta lavorando proprio per questo nuovo progetto. "Tutti i segnali che riceviamo sembrano positivi. Ci sono altri paesi che si sono candidati per una manche del WRC ma nessuno di loro ha proposto un rally in inverno. Inoltre la Norvegia oltre a disporre di belle prove innevate potrà contare sulla popolarità di cui godono squadre e piloti sul pubblico locale, e sulla notevole copertura che saranno in grado di offrire i canali televisivi".
Prossimo appuntamento, febbraio 2006. In quella data si svolgerà infatti la gara che farà da prova generale in vista del grande salto dell'anno successivo quando il Rally di Norvegia affiancherà la Svezia, con un calendario che prevederà le due competizioni ad una settimana di distanza l'una dall'altra.