Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
17 Ago [16:03]

Anche la Norvegia
punta al Mondiale

La Norvegia ha ufficialmente lanciato la propria candidatura per l'organizzazione di una manche iridata a partire dal 2007. Ad annunciarlo è stato Jim Carlsen, manager di Petter ed Henning Solberg, il quale sta lavorando proprio per questo nuovo progetto. "Tutti i segnali che riceviamo sembrano positivi. Ci sono altri paesi che si sono candidati per una manche del WRC ma nessuno di loro ha proposto un rally in inverno. Inoltre la Norvegia oltre a disporre di belle prove innevate potrà contare sulla popolarità di cui godono squadre e piloti sul pubblico locale, e sulla notevole copertura che saranno in grado di offrire i canali televisivi".
Prossimo appuntamento, febbraio 2006. In quella data si svolgerà infatti la gara che farà da prova generale in vista del grande salto dell'anno successivo quando il Rally di Norvegia affiancherà la Svezia, con un calendario che prevederà le due competizioni ad una settimana di distanza l'una dall'altra.