Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Set [9:17]

Australia - 1. giorno
Tre in un fazzoletto

C'è terra e terra. E quella proposta dagli organizzatori australiani non è esattamente la preferita dai grandi protagonisti della serie iridata: troppo poco compatta per dare modo ai primi a passare di sfruttare la boucle del pomeriggio per recuperare almeno in parte il tempo perso al mattino. Sébastien Ogier ne prende atto e abbozza, senza lamentarsene troppo. Prende nota dell'avvio arrembante di Dani Sordo, più veloce nelle prime tre piesse, del contrattacco di Kris Meeke che approfitta di un problemino al cambio (e di una toccatina) dello spagnolo per togliergli il pallino e del ritorno abbastanza furioso di Jari-Matti Latvala. Non è in letargo, il pluridecorato di Gap. Aspetta solo il momento giusto, la prova che chiude la giornata. La più lunga della frazione. Nel bis sui quasi trenta chilometri si mette tutti dietro e va a occupare il terzo posto della provvisoria, a due secondi e sei da Meek e a meno di cinque dal finlandese equipaggiato come lui. Dietro, Andreas Mikkelsen e il trio della Hyundai, poi Ott Tanak. A chiudere il gruppo è Lorenzo Bertelli, incalzato da Nasser Al-Attiyah padrone e signore in Wrc-2. Il ragazzotto informa di non avere mai avuto fra le mani una vettura così poco guidabile e s'ha da credergli: la Fiesta, sfortunatamente, non può comunicare...

La classifica dopo il 1. giorno

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 1.15’29”1
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 2”0
3. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 4”6
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 12”9
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 15”9
6. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 25”5
7. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 37”2
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 40”2
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’21”8
10. Bertelli-Granai (Ford Fiesta RS Wrc) - 3’37”9