formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
20 Nov [9:17]

CONTATTO RAIKKONEN-CITROEN
Una C4 per Iceman?

Il contatto con la Proton c’è stato, ma la trattativa non è decollata: Kimi Raikkonen vuole provare a essere protagonista nel prossimo mondiale con una vuerrecì e la Proton per ora non può che offrirgli una Super2000. L’ostacolo, apparentemente insormontabile, non ha comunque tolto ad Iceman la voglia di dedicarsi a tempo pieno ai rally e per accontentarlo c’è chi, nel suo entourage, ha sondato il terreno con i responsabili della Citroen Racing. Trovando una certa disponibilità ad approfondire l’argomento. L’operazione, insomma, potrebbe concretizzarsi. E in tempi ristretti. Anche per l’interessato appoggio della Red Bull i cui dirigenti hanno ben chiaro in mente i vantaggi che il marchio avrebbe dalla presenza del finlandese nella serie iridata che inizierà da qui neppure tre mesi sulla neve e il ghiaccio della Svezia. E magari in vista di un ritorno in pista nel 2011, proprio con una monoposto del toro da corsa...
g. r.