World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
12 Dic [21:18]

CONTROCANTO
E le chiamano commissioni…

Clap, clap, clap. Angelo Sticchi Damiani conserva il titolo di vice-presidente – uno dei tantissimi – della Fia – e tanto basta a scatenare i coristi. Ma sì, l'Italia delle corse conta ancora qualcosa. Anche se nel mondiale rally e da un po' anche in F.1 non c'è più posto per i piloti italiani. E il cielo solo solo sa se ce ne sarà nei prossimi anni. Va tutto bene, assicurano i professionisti del pensiero omologato e gli specialisti del nulla. Pronti a far osservare che nelle varie commissioni della Federazione Internazionale dell'Automobile la presenza di dirigenti del Bel Paese è nutrita. Ma a parte Giorgio Croce che di salite (e non solo) ne sa come pochi, a parte Fabrizia Pons che ha un filo diretto con Michéle Mouton e, forse, a parte Paolo Cantarella, neo presidente della commissione autostoriche che pare aver voglia di impegnarsi parecchio, dagli altri proposti dall'Aci, e come da copione accettati dal consesso mondiale, non è che ci sia da aspettasi troppo. Di certo non da Claudio Bortoletto e da Tiziano Siviero, rispettivamente membri della Commissione Wrc e della Commissione Strade, che nel corse erano protagonisti vent'anni fa o giù di lì. La speranza è che gli impegni internazionali li occupino parecchio, abbastanza da non lasciare loro il tempo di fare danni nello Stivale.

ran.