World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
6 Gen [21:04]

CONTROCANTO
Una lezione, l'ennesima, per la Csai

Forse qualcuno è inorridito, qualcun altro forse è sbiancato. La tabella di marcia dello Janner Rally non può aver lasciato indifferenti gli inquilini del palazzo: partenza all’alba di venerdì, arrivo nel pomeriggio di sabato e, in mezzo, diciotto prove speciali per un totale di duecento e cinquanta chilometri. Prove toste, la più lenta da ottantaquattro chilometri all’ora di media, la più veloce da centoquindici, su strade con porzioni innevate e ghiacciate. Alcune da affrontare con i fari, altre immerse nella nebbia. Roba che i (sedicenti) esperti di sicurezza del Bel Paese avrebbero bocciato senza appello. Ma che al di là delle Alpi è merce corrente. In Austria come in Finlandia, in Francia come in Spagna, come in tutti i Paesi dell’est. Perché i rally, malgrado il parere contrario di lor signori, sono così. E svilirli a gimcane da consumarsi in fretta serve solo a far disamorare gli appassionati di lungo corso e a togliere ogni voglia di frequentarli ai giovani.
Inorridire? Sbiancare? Pensando al primo appuntamento stagionale del Campionato d’Europa targato Eurosport, Angelo Sticchi Damiani e i suoi consigliori ne avrebbero motivo. Ma solo se riflettessero sul fatto che la serie continentale è iniziata senza un pilota italiano in grado di esserne protagonista o anche solo coprotagonista.

ran.