indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Apr [22:45]

Campedelli firma il Coppa Liburna

Agonismo nella migliore espressione e suspence, sugli sterrati della Coppa Liburna, seconda prova del Trofeo Nazionale Terra, svoltasi sulle strade bianche della Val’Orcia in terra senese.
La gara è stata caratterizzata da momenti intensi, con la lotta per il successo rimasta incerta sino all’ultima prova speciale.
La vittoria è andata al giovanissimo romagnolo (appena 20 anni) Simone Campedelli al suo terzo anno di gare, passato al comando dalla penultima prova, rilevando la leadership dal veloce senese di Montalcino Walter Pierangioli, ritiratosi in seguito ad una foratura, con i brandelli del pneumatico che hanno tranciato i cavi dell’impianto elettrico. Campedelli, affiancato dall’esperto bresciano Danilo Fappani, ha raccolto con grande merito la leadership della gara, essendo stato per tutta la giornata autore di ripetuti attacchi al vertice, confermando in pieno le sue qualità.
Spettacolare anche la lotta per il posto d’onore, che ha visto duellare sino all’ultimo tuffo il pistoiese Stefano Bizzarri e l’acclamatissimo locale Gavino Carta, quest’ultimo risalito dalle retrovie dopo un avvio penalizzante dovuto all’aver trovato davanti a sé un concorrente (durante la prima prova speciale di ieri sera a Radicofani) attardato da un incidente. Ha avuto la meglio Carta, che ha sfuttato alla grande l’ultimo tratto cronometrato di Radicofani, la prova per lui di casa, dove ha staccato il miglior tempo assoluto, sopravanzando perciò il rivale di 4”4. Bizzarri, comunque ha potuto festeggiare la nuova leadership di Campionato (a pari merito con Dati) e consolidando anche la prima posizione nel Trofeo Mitsubishi Evo Cup.
Quarta piazza per l’umbro naturalizzato veneto Walter Eugeni primo anche della Subaru Cup, che ha saputo rintuzzare gli attacchi concreti del salernitano Maurizio Angrisani poi finito quinto, e del versiliese Emanuele Dati afflitto da problemi di assetto, dai quali si è risollevato nel finale, chiudendo sesto.
Sfortunato il Campione in carica Giuseppe Grossi (Fiat Grande Punto S2000), ritirato durante la quarta prova disputata per incidente, ed hanno gettato la spugna anche altri nomi in vista al via della gara, come Scorcioni (cambio), Ceccoli (cambio), Pesavento (incidente) e Scandola (incidente).

La classifica finale

1. Campedelli-Fappani (Mitsubishi Lancer EVO IX) in 57’32”8
2. Carta-Segir (Mitsubishi Lancer EVO IX) a 12”9
3. Bizzarri-Inglesi (Mitsubishi Lancer EVO IX) a 17”3
4. Eugeni-Businaro (Subaru Impreza STi) a 39”5
5. Angrisani-Bergamo (Mitsubishi Lancer EVO IX) a 57”9

Il Trofeo Nazionale Terra (dopo 2 gare)

1. Bizzarri e Dati 11 punti
3. Travaglia e Campedelli 10
5. Carta 8