formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
25 Ott [18:27]

Catalunya - 2. giorno
Ogier amministra

Guido Rancati

Non fa danni, la kermesse di Salou. Ma vien bene ad Andreas Mikkelsen per dar sfogo alla rabbia per la foratura nell'undicesima piesse che l'ha allontanato (quasi certamente definitivamente) dalle zone caldissime della classifica. Il biondo norvegese trasforma la delusione in carica positiva e firma il suo primo successo parziale del fine settimana, rosicchiando qualcosina a Thierry Neuville che, a occhio e croce, pare ormai l'unico di quelli che o precedono alla sua portata. Davanti, intanto, Sébastien Ogier amministra e chiude la giornata con poco meno di mezzo minuto su Jari-Matti Latvala. Completa il podio provvisorio Mikko Hirvonen che ha ormai mezzo minuto di vantaggio su Mads Ostberg che precede Dani Sordo.
Non troppo dietro – e davanti al pirotecnico Ken Block – Nasser Al-Attiyah gioca al gatto col topo, attento a non far avvicinare troppo Julien Maurin, ma anche a non cercarsi guai.
Domani il gran finale: le prove in cartellone sono solo quattro, ma potrebbero decidere il mondiale 2014.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.04'14”5
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 27”3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'18”6
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'48”3
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 2'10”4
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3'36”1
7. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 3'48”2
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'31"0
9. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) 8’28”5
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta RS Wrc) 9’50”6