Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
24 Ott [11:26]

Catalunya - Dopo PS 4
Ogier parte bene, Meeke subito out

E' soddisfatto e non lo nasconde, Sébasten Ogier. Sui trentacinque chilometri di Terra Alta, l'ultima e la più lunga prova della prima boucle, il francese è passato all'attacco: ha dato otto secondi e cinque a Thierry Neuville e soprattutto ha tolto al belga la leadership. “Adesso dobbiamo continuare con questo ritmo”, annuncia l'asso della Volkswagen. E più che una promessa, suona come una minccia. Per il pilota della Hyundai, ma non solo. Anche e soprattutto per Jari-Matti Latvala che, in difficoltà su un fondo assai polveroso, è solo settimo nella provvisoria. A ventiquattro secondi e due dalla vetta e dietro anche a Mads Ostberg, Mikko Hirvonen, Andreas Mikkelsen e ad un pimpantissimo Robert Kubica.
Gara già finita per Kris Meeke (nella foto) che, più veloce di tutti nel primo tratto della giornata, nel secondo ha squarciato due gomme e al controllo-stop ha gettato la spugna. Prosegue invece, ma molto lentamente, Hayden Paddon che, dopo aver firmato la seconda piesse, nella terza anche lui ha distrutto un pneumatico.

La classifica dopo la PS 4

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 47'06”3
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 8”4
3. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 19”8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 20”1
5. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 22”7
6. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 23"5
7. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 24”2
8. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 35”9
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 38”6
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'20"6