formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Mar [10:40]

Catalunya, 1. tappa
Marcus Gronholm
prova la fuga

Nemmeno 50 chilometri di prove speciali percorsi e già la classifica della quarta prova iridata appare nitida come la giornata primaverile che ha accolto i concorrenti sulla Costa Daurada. La lotta è un vero e proprio braccio di ferro a due. Gronholm contro Loeb per il primato tra i piloti; Ford contro Citroen per la supremazia tra le auto.
Sei secondi e uno nel primo crono, un secondo e due su quello successivo il finlandese (nella foto Photo4), ha provato a scavare subito in piccolo fosso tra lui ed il francese, mentre alle spalle dei due scatenati primattori, Hirvonen cerca di fare muro per contenere un bravissimo Sordo ed un attento Pons con le altre due Citroen blu del team Kronos. Già costretto ad un difficile inseguimento Petter Solberg costretto a lasciare quasi 22 secondi nella prima speciale della giornata.

La classifica dopo 2 prove speciali

1. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc 06) in 26'12"3
2. Loeb-Elena (Citroen Xsara Wrc) a 7"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc 06) a 17"7
4. Sordo-Marti (Citroen Xsara Wrc) a 18"9
5. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara Wrc) a 31"6
6. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc 06) a 33"0
7. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia Wrc) a 37"6
8. Bengué-Escudero (Peugeot 307) a 41"8
9. Sarrazin-Prevot (Subaru Impreza Wrc 06) a 45"7
10. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc 04) a 49"1
11. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza Wrc 06) a 49"2
12. Duval-Pivato (Skoda Fabia Wrc) a 53"4
13. Panizzi-Panizzi (Skoda Fabia Wrc) a 57"4
14. Stohl-Minor (Peuhgeot 307 Wrc) a 1'04"7