F4 Italia

Montmelà - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
8 Apr [18:38]

Circuit of Ireland - Dopo PS 5
Breen aumenta il vantaggio

Marco Minghetti

Il cielo d'Irlanda è un oceano di nuvole e luce, il cielo d'Irlanda è un enorme cappello di pioggia… Forse nessuno dei piloti impegnati in questo fine settimana al Circuit of Ireland conosce le strofe della bella canzone di Fiorella Mannoia e, ne conoscessero il ritornello, non farebbero fatica a riconoscere le mutevoli condizioni del meteo della verde isola britannica.
Il sole del mattino ha in fretta lasciato spazio alle nuvole e alla pioggia, ma il cambiamento meteo non ha portato stravolgimenti in classifica, anzi. Più veloce anche nelle due prove del pomeriggio, Craig Breen aumenta ancora il suo vantaggio, portandosi così a un rassicurante +36”1 nei confronti del sempre pericoloso Kajetanowicz. L’impressione, comunque, è che il pilota polacco sia più impegnato a tenersi ben stretto il secondo posto, piuttosto che cercare rogne su strade sempre molto infide.
Ora si tratterà di vedere se Alastair Fisher, terzo a 41”7 dalla vetta, continuerà ancora a rosicchiare terreno e, nel caso, quale sarà la reazione del campione europeo in carica.
Quasi immutata la graduatoria tra gli Junior con il tedesco Marijan Griebel (Opel Adam) che guida la classifica per 5”7 su Nikolay Gryazin (Peugeot 208). Al terzo posto ora è salito il polacco Planiazek davanti a Chris Ingram, entrambi con le Opel Adam.

La classifica dopo la PS 5

1. Breen-Martin (Citroen DS3 R5) - 45’27”2
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 36”1
3. Fisher-Gordon (Ford Fiesta R5) - 41”7
4. Ahlin-Abrahamsen (Ford Fiesta R5) - 1’03”7
5. McKormack-Moynihan (Skoda Fabia S2000) - 1’06”3
6. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) - 1’14”9
7. J.Moffett-Rowan (Ford Fiesta R5) - 1’19”4
8. Bogie-Rae (Skoda Fabia R5) - 1’34”2
9. S.Moffett-Atkinson (Ford Fiesta R5) - 1’44”8
10. Greer-Riddick (Citroen DS3 R5) - 1’47”3