formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
9 Apr [18:43]

Circuit of Ireland - Finale
Breen concede il bis

Marco Minghetti

Finisce praticamente in fotocopia come un anno fa. Craig Breen vince la gara di casa davanti a Kajetan Kajetanowicz, che con questo secondo posto torna leader del campionato d’Europa.
Ma il successo del giovane pilota in orbita Citroen non è certo stata una passeggiata. Con un meteo mutevole e capriccioso, come solo da queste parti sa essere, Breen ha sofferto per tutta la mattina una scelta di gomme poco felice, ed anche al pomeriggio le strade non hanno certo reso facile la giornata. Addirittura, nel terzultimo impegno, i piloti hanno dovuto affrontare un tratto di strada completamente imbiancato dalla grandine. Contrattempo che poteva costare davvero caro al leader della gara che, avendo trovato una pietra in traiettoria ha visto afflosciarsi il battistrada. Fortuna che la foratura è arrivata a pochi chilometri dal traguardo, tanto da permettere a Breen di pagare solo 6 secondi a Kajetanowicz e di portare in porto una vittoria davvero sudata ma meritatissima.

Ovviamente al settimo cielo il vincitore: “Debbo ringraziare davvero tutti per avere reso possibile questo successo. Sono così felice, che quasi ancora non ci credo. Oggi è stata davvero una giornata complicata, e abbiamo dovuto tirare fuori tutto quello che avevamo”.
Molto tranquillo il giudizio di Kajetanowicz che, seppur battuto è stato protagonista della solita gara concreta: “Alla fine ci siamo trovati a gareggiare con gomme da bagnato sulla strada asciutta e non potevo fare di più. Comunque sono più che soddisfatto della nostra gara e non possiamo che fare i complimenti a Craig Breen che ha guidato sempre molto bene.
Tra gli junior alla fine a spuntarla è stato Pieniazek che, in un podio tutto Opel, ha portato la sua Adam sul gradino più alto davanti a Ingram e Griebel. Quest’ultimo, comunque autore di una gara strepitosa e solo una foratura gli ha negato la vittoria.

La classifica finale

1. Breen-Martin (Citroen DS3 R5) - 1.54’16”1
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 10”6
3. Fisher-Gordon (Ford Fiesta R5) - 56”4
4. J.Moffett-Rowan (Ford Fiesta R5) - 1’40”1
5. Greer-Riddick (Citroen DS3 R5) - 2’07”0
6. Bogie-Rae (Skoda Fabia R5) - 2’55”6
7. Wright-Fulton (Ford Fiesta R5) - 4’36”1
8. Cave-Morgan (Ford Fiesta R5) - 4’51”1
9. McGonigle-Geaney (Skoda Fabia S2000) - 5’52”2
10. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) - 6’26”2