Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
7 Apr [16:13]

Circuit of Ireland - Qualifica
Evans sopravvive all'ecatombe

Marco Minghetti

Sono quasi dantesche le condizioni che i concorrenti della seconda prova dell’Europeo, e valida anche per i campionati nazionali di Gran Bretagna e Irlanda, si sono trovati ad affrontare nella prova di qualifica. Umido come spesso a queste latitudini, l’asfalto dei 4,22 chilometri della prova. in alcuni punti era ricoperto anche da tantissimo fango, una situazione che ha messo in crisi più di un pilota e che, per alcuni, ha segnato un bilancio quasi catastrofico, come la foto di Robert Consani, con l’anteriore semi distrutto, dimostra.

Così, tra piloti usciti di strata, capottati nei prati adiacenti, o più semplicemente fermi a bordo strada in qualche fosso, (la prova è stata anche sospesa per alcuni minuti dopo che un concorrente aveva abbattuto un palo della luce…), il più veloce è risultato Elfyn Evans che così si candida subito come l’uomo da battere. Il gallese ha preceduto di ben cinque secondi Kajetanowicz, Fisher e Breen, vedette di un parco partenti entusiasmante con ben trentacinque vetture R5 al via.
Domani, venerdì 8 aprile, la prima giornata di gara con la disputa di sei prove speciali per complessivi 92 chilometri cronometrati.

La classifica della prova di qualificazione

1. Evans-Parry (Ford Fiesta R5) - 2’28”9
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) - 2’33”4
3. Fisher-Gordon (Ford Fiesta R5) - 2’34”1
4. Breen-Martin (Citroen DS3 R5) - 2’35”1
5. Cronin-Galvin (Citroen DS3 R5) - 2’37”7
6. McKormack-Moynihan (Skoda Fabia S2000) 2’37”8
7. Ahlin-Abrahamsen (Ford Fiesta R5) - 2’38”7
8. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) - 2’39”9
9. Della Casa-Pozzi (Citroen DS3 R5) - 2’41”5
10. Cave-Morgan (Ford Fiesta R5) - 2’42”3