F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
19 Nov [12:29]

Citroen lascia per un anno il Wrc
tornerà con la nuova C3 nel 2017

Marco Minghetti

Dopo i rumors che aleggiavano da mesi le prime avvisaglie sulle decisioni future di Citroen Racing si erano avute ieri pomeriggio con l’annuncio di Sébastien Loeb nel programma Peugeot nel Cross Country.
Questa mattina da Parigi hanno abbassato tutti i veli sui programmi a venire del marchio sportivo del Double Chevron. E come era ormai chiaro, anche per conto di certe dichiarazioni fatte nell’ultimo periodo da Yves Matton, Citroen ha deciso di abbandonare il poco attraente programma in pista del WTCC e tornare a puntare sul Mondiale Rally. Un “all inn” quello della casa francese che, messe in soffitta le Citroen Elysée dopo la stagione 2016, affrontata ancora con il campione José Maria Lopez e Yvan Muller, punterà tutto su una nuova vettura di derivazione di serie (la nuova C3, ndr) per tornare a vincere nel Mondiale Rally dopo un anno sabbatico.

Per farlo e per dedicare tutte le risorse allo sviluppo della nuova arma per i rallies a Versailles hanno deciso di lasciare per un anno il Mondiale, come ha tenuto a precisare il Team Principal Yves Matton: "Non abbiamo mai nascosto il nostro interesse nel regolamento Wrc 2017 e tutto il team è molto motivato da questa nuova sfida. Apprezziamo le libertà concesse per rendere le vetture più spettacolari, ma anche la possibilità di riutilizzare gli sviluppi apportati al motore della Citroen C-Elysée utilizzata nel WTCC. Al fine di gestire in modo efficace le nostre risorse interne, abbiamo deciso di aumentare i nostri sforzi sulla progettazione e lo sviluppo della nostra nuova World Rally Car. Questo è il motivo per cui Citroen non partecipare in veste ufficiale nel Mondiale Rally 2016. Terremo comunque d'occhio il Mondiale, sia con l'organizzazione del FIA ​​Junior WRC sia con il programma previsto nel Wrc2 per Quentin Gilbert, campione Junior quest'anno”.

Meeke e Lefebvre con PH Sport nel 2016

Dalla Francia i colleghi di AutoHebdo confermano che Kris Meeke e Stéphane Lefebvre saranno ancora protagonisti nel Mondiale con le DS3 Wrc, in un programma parziale gestito dalla struttura satellite PH Sport. I due piloti saranno anche i primi tester della nuova vettura con le specifiche 2017, che nei primi mesi del prossimo anno comincerà il suo percorso in vista del debutto su strada.
Disco rosso invece per Mads Ostberg che sarà costretto a cercarsi un altro sedile.