26 Giu [11:43]
Colpo di scena in Polonia
Loeb già fuori gara!
MIKOLAJKI – “C’era un cordolo di sabbia ai margini della strada tracciata dalle ruspe e a un certo punto, coperto dalla sabbia, un ceppo alto una ventina di centimetri...”. Sébastien Loeb non poteva vederlo, quel ceppo. Ma l’ha sentito quando la ruota anteriore destra l’ha urtato. “Niente di che – aggiunge l’alsaziano – ma abbastanza per rovinare la sospensione”.
Stoppato si e no un chilometro dopo il via della quarta piesse polacca, Seb torna al parco assistenza prima ancora che molti dei suoi colleghi si siano messi dietro le spalle il tratto più lungo della giornata. E prova a mascherare la delusione con un sorriso: “Sono stato rapido a farmi da parte, vero?”, butta lì ai tanti che vogliono sapere, che vorrebbero capire come e perché lui, l’uomo di ghiaccio, ha commesso un altro errore. Il secondo consecutivo dopo quello greco. “E’ andata così, questa volta…”, dice il pluridecorato della Citroen.
Mikko Hirvonen prende nota della disavvetura del rivale e ringrazia. Quando Loeb s’è fatto da parte era in testa, ma di un soffio. Ritrovarsi leader con 2” e 4 su Jari-Matti Latvala, il suo teorico scudiero, e una quindicina di secondi su Dani Sordo gli permette di tirare il fiato. Non è finita, è appena cominciata. Ma la prospettiva che domenica il Pallido di Jyvaskyla guardi tutti dall’altro della classifica iridata è concreta.
di Guido Rancati
La classifica dopo la 4 ps
1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 32’19”5
2. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 2”4
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 14”7
4. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia Wrc) a 34”1
5. P. Solberg-Mills (Citroen Xsara Wrc) a 40”0
6. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 53”9
7. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 51”6
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 58”6
9. Novikov-Moscatt (Citroen C4 Wrc) a 59”0
10. Rautenbach-Barritt (Citroen C4 Wrc) a 1’15”1