Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
20 Dic [15:25]

Confermati i piloti Citroen per il 2018
Meeke, Breen e… Loeb per tre gare

Marco Minghetti

A due giorni dalla chiusura delle iscrizioni per il campionato 2018, il team Citroen ha annunciato i programmi per la stagione che partirà a Monte-Carlo.
Squadra composta da Kris Meeke (presente in tutti gli appuntamenti), Craig Breen (al via in 10 gare), Khalid Al-Qassimi e, udite udite, la conferma di Sébastien Loeb in tre gare. Incerto il futuro di Stéphane Lefebvre per il quale Yves Matton ha parlato di un ruolo di ambasciatore della nuova C3 R5.

La vera novità, quindi, è il ritorno all’ovile di Loeb. Il pilota alsaziano ingaggiato a tempo pieno da Peugeot Sport nel rallycross, sostituirà il giovane irlandese in Messico, in Corsica e al Catalunya. “Tutti si son detti sodisfatti dei test sostenuti quest’anno” - ha raccontato il nove volte campione del mondo - “Le tre gare previste nel 2018 ne sono la logica conseguenza. Non è una novità che le sensazioni che provo in un rally sono le più forti che io ho conosciuto e mi piaceva molto poter correre con queste nuove Wrc”.

“È molto divertente anche poter tornare con la squadra con la quale ho vinto tantissimo. Il mio approccio sarà senza nessun tipo di pretesa particolare il mio obiettivo sarà quello di divertirmi. Per quanto riguarda le gare scelte, posso dire che del Messico ho buonissimi ricordi e trovo coerente anche l’ingaggio al Tour de Corse. anche se il percorso credo sarà una scoperta…”.