Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
2 Apr [19:08]

Cunico al Sanremo storico con la Porsche 911 Rs

Ad oltre un mese dalla vittoria ottenuta al “Due Valli”, Franco Cunico, navigato dal fido Luigi Pirollo, tornerà a vestire i colori della scuderia palermitana Island Motorsport, in occasione del 24° Sanremo Rally Storico, gara doppiamente valida per i Campionati Europeo ed Italiano della specialità, in programma il prossimo fine settimana, nell’entroterra sanremese.

Per il pluricampione vicentino, al volante della Porsche 911 Rs di 2° Raggruppamento preparata dal Team Guagliardo, si tratterà di un “debutto” con una vettura storica ma su percorsi a lui ben familiari.
“E’ sempre una grande emozione tornare a Sanremo - ha commentato Cunico - Molti sono i ricordi legati a questa ‘classica’. Uno su tutti: il successo nel 1993, in un’edizione valida per la serie iridata. La mia ultima uscita in Liguria con le ‘moderne’, invece, risale al 2004 quando ho centrato la seconda piazza assoluta con la Renault Clio S1600”.

La competizione ligure, articolata in due tappe, aprirà i battenti venerdì pomeriggio per concludersi il giorno successivo. Saranno otto le prove speciali da disputare, per un totale di circa 150 chilometri di tratti cronometrati.