World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
2 Apr [19:08]

Cunico al Sanremo storico con la Porsche 911 Rs

Ad oltre un mese dalla vittoria ottenuta al “Due Valli”, Franco Cunico, navigato dal fido Luigi Pirollo, tornerà a vestire i colori della scuderia palermitana Island Motorsport, in occasione del 24° Sanremo Rally Storico, gara doppiamente valida per i Campionati Europeo ed Italiano della specialità, in programma il prossimo fine settimana, nell’entroterra sanremese.

Per il pluricampione vicentino, al volante della Porsche 911 Rs di 2° Raggruppamento preparata dal Team Guagliardo, si tratterà di un “debutto” con una vettura storica ma su percorsi a lui ben familiari.
“E’ sempre una grande emozione tornare a Sanremo - ha commentato Cunico - Molti sono i ricordi legati a questa ‘classica’. Uno su tutti: il successo nel 1993, in un’edizione valida per la serie iridata. La mia ultima uscita in Liguria con le ‘moderne’, invece, risale al 2004 quando ho centrato la seconda piazza assoluta con la Renault Clio S1600”.

La competizione ligure, articolata in due tappe, aprirà i battenti venerdì pomeriggio per concludersi il giorno successivo. Saranno otto le prove speciali da disputare, per un totale di circa 150 chilometri di tratti cronometrati.