World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
2 Apr [19:08]

Cunico al Sanremo storico con la Porsche 911 Rs

Ad oltre un mese dalla vittoria ottenuta al “Due Valli”, Franco Cunico, navigato dal fido Luigi Pirollo, tornerà a vestire i colori della scuderia palermitana Island Motorsport, in occasione del 24° Sanremo Rally Storico, gara doppiamente valida per i Campionati Europeo ed Italiano della specialità, in programma il prossimo fine settimana, nell’entroterra sanremese.

Per il pluricampione vicentino, al volante della Porsche 911 Rs di 2° Raggruppamento preparata dal Team Guagliardo, si tratterà di un “debutto” con una vettura storica ma su percorsi a lui ben familiari.
“E’ sempre una grande emozione tornare a Sanremo - ha commentato Cunico - Molti sono i ricordi legati a questa ‘classica’. Uno su tutti: il successo nel 1993, in un’edizione valida per la serie iridata. La mia ultima uscita in Liguria con le ‘moderne’, invece, risale al 2004 quando ho centrato la seconda piazza assoluta con la Renault Clio S1600”.

La competizione ligure, articolata in due tappe, aprirà i battenti venerdì pomeriggio per concludersi il giorno successivo. Saranno otto le prove speciali da disputare, per un totale di circa 150 chilometri di tratti cronometrati.