formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
15 Gen [0:44]

Dakar - 9° giorno
Le Mini all'attacco e Al'Attiyah si ritira

Sono state le due Mini X Raid a dettare legge nella lunghissima speciale da Tucuman a Cordoba, oltre 500 chilometri a tutta birra e che al traguardo ha visto la vittoria di Nani Roma il quelòa ha preceduto il compagno di squadra Peterhansel di oltre quattro minuti. Alle spalle dei due piloti Mini, la BMW di Terranova e l'Hummer di Robby Gordon. Giniel de Villiers, invece, dopo aver guidato la classifica di giornata ha perduto tempo prezioso nel finale terminando quinto. Ma il vero sconfitto della lunghissima tappa è stato Nasser Al-Attiyah che in crisi con il motore del suo Buggy è stato costretto a diverse soste finendo a oltre un ora di ritardo. Il qatariota ha pi deciso di gettare la spugna e di ritirarsi così come era successo al suo compagno Sainz qualche giorno prima.
Ora Peterhansel ha di fatto la Dakar a portata di mano, anche se il vantaggio di quasi cinquanta minuti non può considerarsi ancora una polizza sufficiente.

Lunedì 14 gennaio 2013, classifica al 9° giorno

1 - Peterhansel-Cottret - X Raid Mini - 24.11'43"
3 - De Villers-Von Zitzewitz - Toyota Imperial - 49'31"
3 - Novitskiy-Zhiltsov - X Raid Mini - 56'03"
4 - Roma-Perin - X Raid Mini - 1.34'16"
5 - Terranova-Fiuza - X-Raid BMW - 2.01'08"
6 - Sousa-Ramalho - Great Wall - 2.13'14"
7 - Chicherit-Garcin - SMG Buggy - 2.33'52"
8 - Chabot-Pillot - SMG Buggy - 2.35'22"
9 - Errandonea-Debron - SMG Buggy - 2.35'40"
10 - Thomasse-Larroque - Buggy MD - 3.03'32"