formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
15 Gen [10:51]

Dakar - Stage 9
Annullata per il forte maltempo

L’organizzazione ha già informato che la tappa numero 9, prevista lunedì tra Tupizaz e Salta è stata annullata in seguito alle pessime condizioni meteorologiche previste nella zona. “C’è un serio rischio di inondazioni” - ha dichiarato il direttore sportivo della manifestazione Marc Coma - “Perderemo una giornata di gara ma non vogliamo prendere nessun rischio…”. La carovana della Dakar prenderà così la via per salta per una strada sicura e, c’è da scommettere, che tutto questo farà la felicità di Carlos Sainz, leader provvisorio, che vede avvicinare ancora di più il traguardo di Cordoba.
Martedì si riprenderà con la 10. tappa Salta-Belén di 795 chilometri di cui 372 cronometrati, e si ripartirà con queste posizioni di classifica:

Auto
1 - Sainz-Cruz (Peugeot 3008 DKR) + 27.04’00”
2 - Al-Attiyah-Baumel (Toyota Hi-Lux) + 1.06’37”
3 - Peterhansel-Cottret (Peugeot 3008 DKR) + 1.13’42”
4 - Ten Brinke-Perrin (Toyota Hi-Lux) + 1.23’00”
5 - De Villiers-Von Zitzewitz (Toyota Hi-Lux) + 1.37’09”
6 - Przgonski-Colsoul (Mini 4x4) + 2.28’36”
7 - Prokop-Tomanek (Ford F150 Evo) + 2.43’30”
8 - Al-Qassimi-Panseri (Peugeot 3008 DKR) + 2.55’42”
9 - Van Merksteijn-Marton (Toyota Hi-Lux) + 4.59’41”
10 - Fuchs-Mussano (Borgward BX7) + 6.34’09”

Moto
1 – Adrien Van Beveren (Yamaha) – 27.22’03”
2 – Kevin Benavides (Honda) + à 0’22”
3 – Matthias Walkner (KTM) + à 6’34”
4 – Toby Price (KTM) + à 7’35”
5 – Joan Barreda Bort (Honda) + à 8’01”
6 – Antoine Meo (KTM) + à 9’56”
7 – Stefan Svitko (KTM) + à 31’55”
8 – Ricky Brabec (Honda) + à 31’58”
9 – Gerard Farres Guell (KTM) + à 45’52”
10 – Johnny Aubert (Gas Gas) + à 1.09’02”