FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
15 Apr [14:56]

Elba - Anteprima
Boom di iscritti: 125 al via!

Novantotto iscritti al rally internazionale, ventisette a quello internazionale. E non serve manco il pallottoliere per sapere che in tutto sono cento e venticinque gli equipaggi che hanno compilato e inviato la propria adesione al primo appuntamento stagionale dell'International Rally Cup. E' un'edizione grandi numeri, quella che venerdì sera andrà a cominciare da Portoferraio con la prima delle due semitappe. Quantità, certo, ma anche tanta qualità con Corrado Fontana, Luca Ambrosoli e Totò Riolo a capeggiare il nutrito gruppo di quelli che puntano a rendere la vita assai difficile a Felice Re, l'ultimo vincitore della serie. E un bel plotone di belle auto: per dire, nove vuerrecì di cui quattro dell'ultima generazione, sei Super2000 e un paio di R5 ben guidate.
Sull'isola hanno di che fregarsi le mani, sulla terra ferma di che preoccuparsi: il gradimento espresso da chi corre nei confronti di una gara che propone nove piesse per un totale di centrotrentatré chilometri non farà riflettere gli inquilini del palazzo (e forse neppure il fin troppo generoso sponsor del balbettante Campionato Italiano Wrc) ma è almeno possibile che a qualcuno di loro faccia venire la voglia di inventarsi qualche altro codicillo per cercare di frenare il successo dell'IRCup.