FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Ago [0:04]

Finlandia - 3° giorno
Latvala... senza freni, Ogier a 3"4

Guido Rancati

“E domani, battaglia totale”. Remando, rischiando, Jari-Matti Latvala ha resistito alla rimonta di Sébastien Ogier e ha conservato quel primato conquistato ieri l'altro pomeriggio, nella prima prova speciale. Ma il dover disputare gli ultimi tratti cronometrati della giornata senza un freno ha eroso il suo vantaggio. E domattina, al via della frazione conclusiva, potrà contare solo su tre secondi e quattro. Una miseria da dover difendere con le unghie e con i denti. Anche prendendo qualche rischio. Come il finlandese implicitamente ammette osservando di non pensare neanche un po' a un mondiale che pure, in linea teorica, potrebbe ancora vincere: “Il titolo non è nei miei pensieri, non ora e non qui in Finlandia”.

Chi invece al titolo ci pensa eccome è Ogier. Ma non in modo ossessivo, non tanto quanto vorrebbe far credere dopo che il problema del compagno di squadra lo ha rilanciato nella corsa all'attico del podio. A guidarlo, assai probabilmente, sarà l'istinto. Saranno le sensazioni che proverà al risveglio e ancor di più quelle che gli verranno dai primi metri di un finale altamente adrenalinico. Per ora il francese non si pronuncia, limitandosi a dire che, vada come vada, non ha da essere contento per come è maturata una rimonta nella quale stava smettendo di credere: “No, non è mai bello trarre vantaggio dai problemi altrui. E ancor di meno lo è quando capita di farlo a discapito di un compagno di squadra”.

Se il duello fra i due assi di Jost Capito promette scintille, le posizioni di rincalzo sembrano decise con Kris Meeke saldamente terzo, Andreas Mikkelsen saldamente quarto e Mikko Hirvonen saldamente quinto. E non è neppure detto che Juho Hanninen ce la faccia a scavalcare Hayden Paddon nel testa a testa fra i due piloti Hyundai ancora in gara.

Nella foto, Jari-Matti Latvala (Photo 4)

La classifica dopo il 3° giorno

1 - Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2.40'33"6
2 - Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 3"4
3 - Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 32"4
4 - Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 1'20"8
5 - Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) - 2'14"4
6 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 3'36"6
7 - Hanninen-Tuominen (Hyundai i20 Wrc) - 4'05"4
8 - Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 4'47"2
9 - Breen-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) - 8'33"1
10 - Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) - 10'49"8