FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
2 Ago [19:33]

Finlandia - PS21
Duello in casa Volkswagen

Guido Rancati

Rimpianti? No, grazie. A chi gli chiede se non gli spiace di non aver attaccato nella boucle del mattino, Sébastien Ogier risponde di non aver nessun rimpianto. “Dopo è sempre facile parlare, ma mentre si corre non si può mai sapere cosa succederà effettivamente un chilometro dopo, un metro dopo. E se domani non sarò io a salire sul gradino più alto del podio, non sarà un gran problema: anche un piazzamento è utile per avvicinarmi al titolo”. Sono gocce di saggezza, quelle che il francese dispensa dopo la penultima prova speciale di una giornata lunga assai. Dopo aver rosicchiato un'altra manciata di secondi a Jari-Matti Latvala che, con soli tre freni efficaci, fa quel può.

Prima della tregua serale restano ancora due piesse e i due della Volkswagen sono separati da 12” e 8. Kris Meeke li segue a 34” e 8 e sogna. Andreas Mikkelsen, quarto a poco meno di un minuto e mezzo, prende atto che Mikko Hirvonen avanza con un ammortizzatore rotto e pare aver scelto di fare una gara d'attesa. Dal fronte italiano, brutte nuove: Simone Tempestini s'è dovuto arrendere dopo un busso. Quando era secondo in Wrc3.

Nella foto, Sebastien Ogier (Photo 4)