World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
2 Ago [10:02]

Finlandia - SS4
Latvala il più veloce, Breen impressiona

Mattia Tremolada

Jari-Mattia Latvala è stato il più veloce nella breve ma bellissima prova speciale di Urria 1. Il pilota finlandese si riporta così a soli 2"5 da Ott Tanak, che nel frattempo è riuscito ad allungare leggermente su Kris Meeke, che insegue a 1"1 dopo aver toccato un terrapieno con il retrotreno della propria Yaris. I distacchi tra i tre piloti Toyota sono veramente cortissimi in questa mattinata.

Chi ha lasciato il segno è stato però Craig Breen, fantastico secondo a soli sei decimi da Latvala. Grazie a questo risultato il pilota irlandese è riuscito a scavalcare in classifica Sebastien Ogier, allungando su Andreas Mikkelsen e soprattutto su Thierry Neuville, che paga già venti secondi di ritardo dalla vetta. Menzione di merito per Esapekka Lappi, buon terzo nella prova speciale e quarto nell'assoluta a breve distanza dal trio Toyota. Teemu Suninen ha perso lo split anteriore della propria Ford Fiesta.

Venerdì 2 agosto 2019, la classifica dopo SS4

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 27'31"1
2 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1"1
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 2"5
4 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 4"7
5 - Breen-Nagle (Hyundai) - 8"4
6 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 8"5
7 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 10"2
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 19"2
9 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 20"6
10 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 35"9