formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
31 Lug [11:28]

Finlandia - Shakedown
Latvala parte all'attacco

Guido Rancati

Dice di essere motivato, Jari-Matti Latvala. La cosa non sorprende: al finlandese capita assai di rado di non esserlo alla vigilia di una gara e quella che sta per iniziare, poi, non è una gara come le altre. Non per lui e per i suoi connazionali per i quali, da sempre e per sempre, la Jyvaskylan Suarjot vale come e più di tutta una stagione: vincerla vuol dire entrare nel gruppo dei campioni veri, perderla vale la condanna a restare uno dei tanti.

Il bollente Fly Finn della Volkswagen ha già scritto il suo nome nell'albo d'oro del rally di casa, ma da allora è passato un po' di tempo e quindi sa di dover riprovare a farlo adesso. Anche per non dire di fatto addio alle residue speranze di contrastare Sébastien Ogier nella corsa al titolo. E così s'è dato da fare già nello shakedown, realizzando il miglior tempo. Dietro a lui, a sei decimi, Mads Ostberg con la Citroen DS3, poi Andreas Mikkelsen con la terza Vw Polo. Hennning Solberg e Mikko Hirvonen con le Fiesta e Juho Hanninen con la Hyundai i20.

E Ogier? Su un fondo che le piogge della scorsa settimana non hanno rovinato, ma hanno reso soffice, il campione del mondo in carica s'è accontentato del decimo tempo, a due secondi e nove da Latvala. Nel pomeriggio il via. In programma quattro piesse di cui una, Lakamaa, proposta due volte misura ventitre chilometri e mezzo.