formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
3 Ago [18:20]

Finlandia – PS 11
Continua la lotta a due

“Ogni secondo è importante”, osserva Mikko Hirvonen dopo essersi lasciato dietro le spalle anche l’ultima prova “vera” della giornata. E forse nemmeno monsieur De Lapalisse avrebbe potuto far meglio. Ma per quanto banale, la frase del Pallido rende bene l’idea di una gara tirata come poche. Non molla, il finlandese: più veloce in quattro delle otto prove disputate da stamani in poi, ha più che dimezzato il ritardo con il quale era ripartito all’alba da Jyvaskyla e adesso è ad appena tre secondi da sua maestà Sébastien Loeb – più veloce in tre occasioni – che nel pomeriggio ha accusato un qualche problema al differenziale posteriore della sua DS3. “Ma a convincermi a non fare follie – precisa l’Extraterrestre – sono state soprattutto le condizioni del fondo nel secondo passaggio: fra pietre affiorate e altre spostate in carreggiata da quelli che partono dietro, sbagliare era fin troppo facile e allora ho cercato di mantenere un ritmo alto senza rischiare più di tanto”.
A rischiare, in effetti, sono stati in tanti. E qualcuno l’ha pagato: Evgeny Novikov, Chris Atkinson e Thierry Neuville. Qualche rischio deve averlo preso anche Petter Solberg, più veloce nell’unica prova della frazione non firmata da un pilota Citroen, impegnato a battersi contro Jari-Matti Latvala, l’altro fordista ufficiale. Che per ora sta vincendo il derby, ma è a venti secondi da Loeb.

m. mz.

La classifica dopo la PS 11

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.19'07”6
2. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 3”0
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 20”0
4. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta Wrc) a 20”9
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 45”4
6. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'34”8
7. Ketomaa-Stenberg (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'25"7
8. Rantanen-Lukka (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'44"0
9. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'15”8
10. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'44”3