gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
5 Ott [13:09]

Francia – Finale
Latvala Ok, Kubica Ko

Guido Rancati

Jari-Matti Latvala si lascia alle spalle pure la diciottesima e ultima prova speciale alsaziana ed è subito tempo di docce. Di champagne, per lui che non s'è accontentato di vincere l'appuntamento sull'asfalto francese, ma che ha cercato e trovato il modo di fare meglio di tutti pure nella Power Stage, e per Andreas Mikkelsen e Kris Meeke che hanno da festeggiare la conquista di un posto sul podio. Il finlandese, il norvegese e il nordirlandese non sono neppure i soli a sorridere sotto un cielo autunnale: ottimi motivi per farlo li hanno anche Elfyn Evans che, con un colpo di reni, ha tolto il sesto posto a Mads Ostberg e Thierry Neuville che ha scavalcato Bryan Bouffier. Doccia pure per Sébastien Ogier che sull'asfalto (poco) amico del nord-est francese rastrella pochi punti e riparte con un vantaggio quasi dimezzato sul compagno di squadra, ma è una doccia scozzese. Come quella che gela la schiena e il cuore di Robert Kubica che posteggia la Fiesta fra le frasche e getta al vento un quarto posto che aveva costruito con una serie di tempi più che buoni e lustrato imponendosi nel primo tratto della domenica.

“Complimenti a Jari-Matti: ha fatto proprio un gran bel lavoro”. Così, facendo buon viso a cattivo gioco, aveva detto Sébastien Ogier al controllo stop della Power Stage. Quando pareva che non fosse riuscito a far meglio del compagno di squadra. Poi il contrordine: un controllo e il tempo del finlandese è stato corretto al rialzo. Di quanto basta da farlo scivolare dal primo al terzo posto parziale. E di assegnare al francese i tre punti che aveva nel mirino fin da venerdì mattina. Morale: nella classifica iridata il vantaggio effettivo del francese sul compagno di squadra è di ventisette punti.

La classifica finale

1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 2.38’19”1
2. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 44”8
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1’05”3
4. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 1’48”7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’00”7
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’00”8
7. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 3’02”5
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 4’08”4
9. Bouffier-Panseri (Hyundai i20 Wrc) a 4’12”9
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’07”5