Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Ago [11:44]

Germania - Anteprima
Hyundai un anno dopo

La lancetta dei minuti e delle ore ha girato diverse volte, tanto da aver roteato ormai per un anno intero ma gli uomini guidati sul campo da Michel Nandan non hanno certo dimenticato quel giorno di fine agosto di un anno fa quando, inaspettata ai più, come un temporale estivo, era arrivata la prima vittoria della casa coreana nel mondiale rally. Di più. Sulle strade della Mosella, complice lo harakiri della Volkswagen, le i20 Wrc erano state capaci di un 1-2 strabiliante grazie a Thierry Neuville e Dani Sordo.

Di tempo sotto i vigneti ne è passato e seppur l’armata tedesca capitanata da Sébastien Ogier prosegue implacabile il suo cammino fatto di vittorie, il pilota belga e il suo compagno spagnolo saranno ancora da tener d’occhio visto anche il continuo lavoro di sviluppo che ad Alzenau prosegue senza sosta sulla berlina coreana.

A dar manforte alle due prime guide, ci saranno poi il sempre più convincente Hayden Paddon e Kevin Abbring, e se il primo potrà contare sulla stessa vettura evoluta di Neuville e Sordo, l’olandese dovrà accontentarsi di una i20 con un motore senza le ultimissime novità ma almeno con il selettore del cambio al volante.